Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa vedere a Padova: Cappella Scrovegni

1 minuti di lettura
La Cappella degli Scrovegni di Padova è un gioiello in terra Veneta che si deve assolutamente vedere. Costruita da Enrico Scrovegni agli inizi del Trecento è oggi visitabile tutti i giorni dell'anno, nel post gli orari e i prezzi.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 12, 2016

Padova è una città ricca di risorse. La Cappella degli Scrovegni è senza dubbio una di queste. Quasi nascosta all’interno dei Giardini dell’Arena, un parco pubblico situato nel centro storico di Padova, costituisce una chicca per questa città, un capolavoro di arte fuori dal comune, uno di quei tesori di cui noi italiani dovremmo essere fieri.

padova-cappella-scrovegni

La Cappella degli Scrovegni, intitolata a Maria Vergine Annunziata, fu costruita dal ricco banchiere padovano Enrico Scrovegni agli inizi del Trecento, il quale le attribuì, almeno inizialmente, il ruolo di oratorio privato del suo ricco palazzo, costruito sullo stesso terreno. Ciò che rende unica questa cappella, rendendola una delle mete turistiche più affascinanti, sono gli affreschi che la adornano.

Ad una struttura esterna la Cappella, molto semplice e lineare, si contrappone alla ricchezza degli affreschi che la adornano internamente. Affreschi spettacolari realizzati da Giotto tra il 1303 e il 1305, in circa 855 giorni di lavoro, e i quali rappresentano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, dipinte su di una superficie di circa 1000 mq.

padova-cappella-scrovegni-esterno

Considerata la fragilità di tali affreschi, che comunque si mantengono molto bene in confronto ad altre opere risalenti alla stessa epoca e realizzati con le stesse tecniche, le visite alla Cappella sono possibili solo su prenotazione. Considerata la bellezza e la sua importanza, credo che quella della Cappella degli Scrovegni sia una tappa obbligatoria per tutti coloro che vogliono visitare Padoa e conoscerla per davvero.

La Cappella è aperta tutto l’anno dalle 9.00 alle 19.00

padova-cappella-scrovegni-particolare

Le visite serali 19 – 22.00 sono attualmente confermate dal 27 Dicembre 2015 al 10 Gennaio 2016, esclusi il 31 Dicembre ed il 1° Gennaio. Il biglietto intero ha un costo di € 13,00 (incluso diritto di prenotazione pari a euro 1,00), per conoscere le riduzioni dei biglietti consultare il sito ufficiale.

7 articoli

Informazioni sull'autore
Chiara, 26 anni, Salentina, ama scoprire luoghi nuovi e poterli raccontare. Che si tratti di scoprire un posto mai visto o guardare con occhi diversi il luogo in cui si è cresciuti non cambia poi molto. Ciò che importa sono le emozioni che un luogo riesce a suscitarti. Laureata in Scienze della Comunicazione, oggi lavora nel campo del turismo in una delle città italiane più importanti al mondo: Venezia. Ama follemente il mare, Otranto, i libri, chiudere la valigia e partire.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!