Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Coralejo, 6 cose da fare a Fuerteventura

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 18, 2013

Coralejo

Vi viene in mente qualcosa di più rilassante di una giornata alla Canarie, tra sole, spiaggia, onde, buon cibo e paesaggi mozzafiato?
Ecco le tappe immancabili per una giornata perfetta, e low cost, a Coralejo, pittoresco paesino a nord est di Fuerteventura.

1) Sveglia rilassata quando il sole entra dalla finestra della vostra stanza: vi consiglio la Surf House Beach Bums, che, situata sulla amena collina di Villaverde, a qualche chilometro da Coralejo, offre sistemazioni per tutte le tasche, dalla villa lussuosa di design, al più spartano, ma sempre molto stiloso, appartamento da surfisti. Conviene soprattutto se siete in gruppo e potete così dividere la spesa, ma ne vale davvero al pena: piscina, barbecue, e la landa lavica deserta tutt’attorno a perdita d’occhio, col suo silenzio rilassante.

2) Colazione al Pastelo: il giovane e scapigliato gestore offre una selezione davvero deliziosa di torte, brioches, tortillas e altri piatti tipici fatti in casa, con caffè, cappuccino o spremute di qualità. L’atmosfera rilassata del cortiletto di ghiaia lavica con i suoi ombrelloni di paglia vi farà immancabilmente prolungare il piacere della colazione!

3) Si parte per la plaja! Assolutamente da vedere Flag Beach, una lunghissima e spaziosa striscia di sabbia chiara e finissima, spesso mossa dal vento, che forma diverse dune.
Qui ci si può dedicare a d attività per tutti i gusti: ci sono scuole di surf, kitesurf, windsurf presso le quali si possono noleggiare le attrezzature o prenotare lezioni di una o più giornate presso questo famoso spot . Molte agenzie organizzano divertentissime e non costose escursioni in bicicletta e quad tra i paesaggi vulcanici e desertici. Insomma…impossibile annoiarsi!

4) Pranzo rigorosamente a base delle classiche Puntillas, i calamaretti mignon, freschissimi e morbidissimi, accompagnati da un birra fresca. I locali dove gustarli sono molti, ma l’originale è solo uno: il Bar La Lonja, il tipico bar del porto, davvero alla buona, anzi, un tantino rustico, ma con il pesce più buono e fresco del paese. Un’esperienza davvero originale!

5) Nel pomeriggio si può optare per una gita nella vicina Lanzarote, per la quale partono dal porto traghetti ogni 45 minuti a prezzi non troppo elevati.
Alcune agenzie organizzano mini crociere per Lobos, la minuscola isola di fronte a Coralejo, davvero interessante per la fauna protetta, il lago salato e il vulcano La Caldera.

6) E a cena, nelle viuzze davanti al porto, una tappa al tipico ristorante El Sombrero, noto per la buonissima carne, che prende il nome da un piatto tipico che vi preparano: il “Sombrero” è una piastra fatta a cono che vi viene portata calda direttamente sul vostro tavolo. Vi si sistemano le fettine di carne e le si gustano caldissime, assieme a tante salsine tipiche.

E dopocena, passeggiando per il paesino, se siete fortunati potrete bere qualche cocktail assistendo ad un emozionante spettacolo di flamenco… lo mejor! Sei motivi non ti bastano e ne vorresti trovare ancora? Vai su Expedia per ceracre un volo low cost!

[vlcmap]

10 articoli

Informazioni sull'autore
Sarà che lo zaino in spalla ce l’ha avuto fin da piccola, nelle escursioni alpine lunghe come i sogni. Sarà che ha sempre riempito pagine e pagine di diari, per non perdere il tesoro dei fotogrammi di vita catturati nel mondo. E così ora scrive per lavoro, e viaggia per sentirsi libera e ancora, sempre bambina. In viaggio ama le sfide: ha imparato il turco, assaggiato scarafaggi, e dormito nelle foreste. Ha una trentina d’anni e da grande vuole fare la turista.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.