Come viaggiare di più spendendo di meno

Come MuoversiEventi

Il palio di Legnano

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 24, 2013

Il palio di Legnano

Il Palio di Legnano si celebra ogni anno a fine maggio per commemorare la vittoria della Lega dei Comuni Lombardi contro l’imperatore Federico Barbarossa il 29 maggio del 1176. Non è famoso nè antico come quello di Siena, ma la rivalità tra le contrade è piuttosto forte e tutta la città si anima di figuranti in abiti medievali nel corso del mese di maggio.

Già a partire dal 25 aprile i manieri delle otto contrade si aprono per ospitare cene ed eventi speciali. In occasione del 1 maggio sarà possibile visitare i manieri dove saranno esposti gli abiti e le armature che verranno usati per la sfilata storica. Ci saranno spettacoli in costume medievale, giochi per bambini, bande e sbandieratori sia nelle sedi delle contrade che nella piazza principale del paese.

Domenica 26 maggio è il giorno del palio e della sfilata storica. Una lunga sfilata attraversa le vie della città, con in prima fila i rappresentanti dei comuni della lega con i rispettivi gonfaloni. Seguono i gruppi delle contrade, ognuna con i propri abiti, simboli, colori e gioielli, che rappresentano vari aspetti della vita medievale: la guerra, la musica e la danza, il lavoro, la nobiltà, la caccia, i giochi…

Il Carroccio, un carro trainato da buoi  attorno al quale si combattè la storica battaglia, chiude il corteo accompagnato de fanti e dal capitano Alberto da Giussano. Proprio sul Carrroccio è trasportata la croce di Ariberto, il premio per la contrada vincitrice del palio, che viene disputato nello stadio cittadino a chiusura della giornata.

Per informazioni più dettagliate o per acquistare i biglietti per il palio si può visitare il sito http://www.paliodilegnano.it/

34 articoli

Informazioni sull'autore
Giro. Con un cognome così non poteva essere altro che una viaggiatrice. Seguendo il sogno di lavorare in un grande museo d'arte ha vissuto e studiato a Londra e a Siviglia, mentre si impegna a visitare tutte le pinacoteche e gallerie del mondo. Con la sua Nikon sempre al collo, cerca di catturare la bellezza dei suoi viaggi tra i volti e i vicoli di paesi lontani e affascinanti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.