Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Codice da Vinci, tour a Parigi con Dan Brown

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 8, 2013

codice-da-vinci-parigi

Se hai visto il Codice da Vinci tratto dal libro di Dan Brown, non puoi non avere voglia di vedere i posti indicati nel romanzo anche nella città di Parigi. Se poi hai letto il libro, bé, la tua voglia dovrebbe essere proprio alle stelle. Cosa vedere allora in un tour a Parigi sulle tracce del Codice da Vinci? Ripercorriamole insieme!

Il film inizia al Louvre, uno dei musei più famosi al mondo, impossibile non vederlo, anche in parte durante una visita alla capitale francese. Una delle leggende più inquietanti, che aleggiano sulla piramide del Louvre, è stata rivelata recentemente, la piramide sarebbe dedicata al Diavolo e la prova sarebbe la sua struttura interamente basata sul numero 6 e per la sua costruzione sarebbero stati impiegati 666 rombi di vetro.

Entrate al Louvre e andate nella Grande Galleria fino alla galleria 3, per ammirare la Gioconda, la Monna Lisa e poi continuate la vostra visita andando nella sala 5 per poter ammirare la Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci. Proprio come nel film.

La celebre chiesa, la Chiesa di Saint Sulpice si trova nel quartiere di Saint Germain, è una chiesa imponente con torri laterali diverse. Qui dentro, si dice nel film e nel libro, passa la Linea della Rosa, il primo meridiano del mondo, il meridiano di Parigi, contrassegnata da una linea in ottone che attraversano il centro di Parigi con dei medaglioni con la scritta “Arago” a distanze regolari, fino ai sotterranei del Louvre. Sotto la piramide rovesciata, si troverebbe l’ultima dimora del Santo Graal. Ovviamente è un romanzo. Infatti la funzione della linea era solamente di carattere scientifico-astronomico e nella chiesa si trova una bella spiegazione, forse a risposta ai tanti fan che arrivando da tanti parti del mondo cercavano la via per il Santo Graal.

Contrariamente a quanto scritto su un recente best-seller, queste non sono le vestigia di un antico tempio pagano. In questo luogo mai alcun tempio pagano è esistito. Le lettere P ed S nelle piccole finestre rotonde ai lati del transetto si riferiscono a Pietro e Sulpice, i patroni della chiesa, e non ad una immaginaria Priory of Sion“.

Per finire tutto il tour al completo passate anche a fare una passeggiata agli Champs Elisées, a Place Saint Georges, al parco del Bois de Boulogne e infine alla Chateau de Villette in Val d’Oise, proprietà di Sir Leigh Teabing nel romanzo. Oggi la Villa propone un pacchetto davvero non low cost, con oltre 4.000€ per passare 5 notti in una delle sue stanze. Un ostello in centro a Parigi credete possa andare bene lo stesso?! :D

Se mi sono dimenticata qualche luogo, fatemelo sapere così che io possa integrare :)

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.