Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Civita di Bagnoregio, uno dei borghi più belli d’Italia

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 7, 2014

Civita di Bagnoregio

Finalmente è tornata la primavera con le sue bellissime giornate di sole che tutti aspettavamo. Per chi si trova in vacanza nel Lazio o abita vicino, una visita a Civita di Bagnoregio è il mio consiglio per una bellissima passeggiata tra storia e tanto verde.

Civita di Bagnoreggio è anche chiamato la città che muore a causa del crollo che rischia, dato che i vasti banchi d’argilla che lo sorreggono sono soggetti a una continua erosione. Questo posto così magico ed unico per la sua bellezza ed atmosfera si trova nella regione del Lazio, provincia di Viterbo. Questo antico borgo fu fondato 2500 anni fa dagli etruschi, oggi raggiungibile attraverso un ponte di cemento che collega “ la città che muore” con la terraferma. Il biglietto per entrare è molto economico, 1.5 euro a persona ed i soldi incassati servono per la manutenzione. Per chi arriva in macchina il parcheggio più vicino dista a circa 300 metri ed e a pagamento, io personalmente ho parcheggiato a circa un kilometro perche amo passeggiare all’aria aperta, per non inquinare e per risparmiare.

Per attraversare questo ponte ci vogliono circa 5- 10 minuti ed è già in per se un’ emozione unica ed indescrivibile, si ha l’ impressione di essere sospesi nell’ aria sopra le verdi colline. Una volta attraversato il ponte si raggiunge l’ unico punto di accesso che è la porta Santa Maria chiamata anche della Cava. Qui inizierà il nostro viaggio tra le viuzze dove si possono ammirare varie case medievali, colonne romane, cippi funerari, la piazza San Donato con l’ omonima chiesa che fu cattedrale di Bagnoregio fino al 1699, si tratta di un edificio medievale che al interno custodisce un Crocifisso ligneo della scuola di Donatello, il campanile del XII secolo che si vede da lontano, il mulino del XVI secolo e i resti della casa natale di San Bonaventura, uno dei maggiori filosofi e teologi del medioevo.

Lungo il percorso dei gattini che giocano indisturbati catturano la nostra attenzione. Si trovano anche tanti bed&breakfast, ristoranti, trattorie, bar e negozietti dove acquistare dei souvenir. Il silenzio e l’ aria pulita qui fanno da padrone. Sembra quasi che il tempo qui si sia fermato.

Questo posto ci regala dei momenti unici di tranquillità e un paesaggio che toglie il fiato. Consiglio questo posto anche perche è molto pulito e tenuto benissimo. A Civita di Bagnoregio arrivano tantissimi turisti da tutto il mondo soprattutto in estate ma questo borgo penso che sia spettacolare anche nelle giornate grigie e nuvolose proprio per la sua atmosfera medievale. Oggi qui vivono pochissime famiglie e le macchine non sono autorizzate a circolare. Questa e una gita consigliata a tutti, piccoli e grandi, famiglie, coppie e amanti della natura e di nuove esperienze. Per la visita calcolate circa un ora e un quarto, non di più e ricordatevi di portare la macchinetta fotografica e delle scarpe comode perche ci sono tantissime salite!

[vlcmap]

Post di Paula Hozas

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.