Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Castelmola e il bar Turrisi in Sicilia

1 minuti di lettura
Castelmola in Sicilia, il bar Turrisi e una vista stupenda a picco sul mare, sopra Taormina.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 4, 2015

Castelmola è un piccolo comune in provincia di Messina che ospita poco più di 1000 abitanti. E’ un luogo turistico, poiché situato sopra la famosa località turistica di Taormina.

6737568
Il paese si trova sulla cima di un cucuzzolo e le sue origini risalgono al periodo pre-ellenico. Il primo nome fu Mylai risalente all’età del ferro. Dopo diversi insediamenti da parte dei siracusani, Castelmola passò sotto il governo dei bizantini sino al 902 quando venne devastato l’intero paese dai Saraceni, che si diressero poi verso Taormina; dal 1738 entrò a far parte del Regno delle Due Sicilie e nel 1860 votò l’annessione al Regno d’Italia.

Infine, nel 1928 fu annesso al comune di Taormina. Nonostante le dimensioni ridotte di questo piccolo borgo siciliano, i posti da vedere sono parecchi e tutti regalano una vista mozzafiato.

castelmola-piazza

Il primo luogo è la Piazza di Sant’Antonio situata all’entrata del paese ed è il belvedere sulla sottostante cittadina di Taormina, che vi lascerà senza parole; sulla destra troviamo la Porta dei Saraceni, le cui scalinate portano al Castello, di cui restano le poderose mura normanne. Sulla sinistra invece troviamo il bar San Giorgio e le scalinate che oltre a portavi sino alla chiesa di San Giorgio, patrono del paese, giungono alla cosiddetta “Punta Cicchitta“, un luogo dove è possibile ammirare un panorama bellissimo, da cui si scorge anche il Teatro Greco di Taormina.

Proseguendo da Piazza Sant’Antonio, si arriva dentro il cuore del borgo dove c’è Piazza Duomo con la chiesa di San Nicola di Bari, ricostruita negli anni ’30; proprio in questa piazza troviamo uno dei luoghi culto della Sicilia ovvero il Bar Turrisi, famoso per una caratteristica alquanto particolare: tutto ciò che si ritrova all’interno di questo bar, costruito su 4 livelli, è di forma fallica per celebrare la virilità e la fecondità dell’uomo.

castelmola-vicoli

Infine, è possibile ammirare il panorama da diversi punti del paese, soprattutto dai tornanti che vi sono per raggiungerlo e dalle terrazze che vi sono in diversi vicoli della città, da cui è possibile ammirare oltre Taormina e Giardini Naxos, anche la costa calabrese e l’imponente vulcano Etna.

Castelmola, è un posto dove ci lascerete un pezzo di cuore, ve lo assicuro perché vi stregherà con i suoi piccoli vicoli, le viste mozzafiato e la tranquillità che questo piccolo borgo da, ma dovete vivere pienamente ogni posto quindi vi consiglio di pernottare in uno dei tanti B&B che il luogo offre.

3 articoli

Informazioni sull'autore
Diciannovenne nata e cresciuta a Catania, studentessa e blogger. Ama il mondo della moda, scrivere, la musica, la sua Sicilia, ma soprattutto viaggiare, scoprire nuove città e scattare tantissime foto per poter portare con sé ogni posto visitato. Uno dei suoi sogni più grandi? Vivere delle sue passioni e visitare ogni parte del mondo e, perché no, potersi trasferire in una delle sue città preferite: Los Angeles.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.