Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

La capitale del nord è Oulu, in Finlandia

3 minuti di lettura
Consigli di viaggio alla scoperta della meravigliosa natura finlandese, tra paesaggi splendidi e cibo tipico e gustoso.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 6, 2019

Nel percorso verso la Lapponia, in un viaggio in Finlandia, può capitare di arrivare dalle parti di Oulu, che si affaccia al Golfo di Botnia e si estende su numerose isole: l’acqua, che è il filo conduttore di una vacanza in Finlandia, vi accompagnerà anche qui.

A meno di due gradi dal Circolo polare artico

La città merita un paio di giorni di sosta, è un interessante centro universitario, la “capitale scandinava del nord” come si autodefinisce; in effetti la città si trova a meno di due gradi dalla linea immaginaria del Circolo polare artico,  il che comporta una grande influenza stagionale nelle ore di luce e di oscurità e una incredibile luce solare che sembra non finire mai, in estate.

Non ho visto la versione invernale di questa città, ma posso garantire che quella estiva è veramente piacevole.

Kauppatori, la piazza del mercato di Oulu

La cosa più famosa di Oulu è la Kauppatori (ovvero la piazza del mercato) piena di locali, di mercatini e di gente. La piazza si affaccia sul mare ed è delimitata da alcune antiche case in legno, molto caratteristiche, che erano magazzini del porto: ora sono prevalentemente ristoranti oppure negozietti di artigianato.

“Re” della piazza è la statua (per la verità abbastanza brutta) del Toripolissi, un poliziotto basso e tarchiato.

Il mercato c’è anche nella versione coperta (ho visto queste market halls in tutte le città finlandesi) ed è sempre un luogo consigliato per uno spuntino autentico e non troppo costoso, soprattutto per la qualità del pesce, del pane di segale, dei frutti di bosco (fra cui gli stupendi lamponi artici) e altre leccornie.

Consigli per visitare la città

Intorno alla piazza del mercato ci sono strade con interessanti costruzioni di legno e palazzi eleganti, di cui si possono scoprire storia e funzioni scaricando la app Nomadi, messa a disposizione dalla città, sul proprio cellulare, che localizzando il turista dà spiegazioni e suggerimenti di visita sui vari itinerari.

Nella mia esperienza le bellezze della Finlandia vanno ricercate, più che nei monumenti, negli scenari e nelle atmosfere; e proprio Oulu ha scenari di natura bellissimi, inseriti anche nel cuore della città.

Il Parco Ainola per esempio è un susseguirsi di prati, alberi, ponticelli – tutti anche completamente ciclabili – che collegano le piccole isole che come un puzzle lo compongono. In estate è percorso in lungo e largo da ciclisti, runner, famiglie e turisti, che lo usano per avvicinarsi alla Kauppatori senza infilarsi nel traffico cittadino. Una vera oasi di acqua e verde.

Il centro città

Passeggiando nel centro città, soprattutto per rifugiarsi dal brutto tempo che purtroppo anche in estate può colpire, consiglio uno dei numerosi e affascinanti caffé: il Café Bisketti si trova in Kirkkokatu nella zona dello shopping, non lontano dal Tourist Information.

Sulla piazza, le sere in agosto, si svolge l’Air Guitar Championship, un festival internazionale dove fingono di suonare la chitarra: anche se sembra demenziale è importantissimo e molto seguito. Comunque al Café Bisketti ci sono entrata in un giorno in cui pioveva a dirotto ma in teoria ci sono anche i tavolini fuori: ci si fa una stupenda pausa caffé con paste dolci molto gustose (e molto grandi) e caffè, che in Finlandia è fatto con la macchina a caraffa, che ci si può servire in abbondanza. Nella sala adiacente a quella bar c’è invece un bancone di zuppe e insalate per una pausa pranzo non troppo costosa.

Gite fuori città

Consigliando qualche gita fuori città le destinazioni sono due: la prima è la spiaggia più frequentata di Oulu, Hietasaari. Vi sembra strano parlare di spiaggia all’altezza (quasi) del Circolo polare? Eppure gli abitanti di Oulu nelle belle giornate estive sono tutti qui, perché si trova sull’isola Nallikari che è vicina, raggiungibile in bicicletta o autobus, e con tutti i divertimenti tipici da spiaggia.

Turkansaari: Museo all’aria aperta

Infine, l’attrazione più interessante di Oulu è stata per me il Museo all’aria aperta di Turkansaari, dove, inserite in un contesto naturalistico di grande bellezza (su due isole, ovviamente), sono state portate molte abitazioni antiche in legno: private abitazioni, granai, una piccola scuola, edifici pubblici, un mulino a vento, una chiesa. In alcuni di questi edifici, bellissimi nella loro semplicità, si può entrare e capire le condizioni di vita a queste latitudini.

Per visitare Turkansaari si deve pagare un biglietto da 8 euro ma ne vale la pena: per esempio la chiesa, interamente in legno, è originale del 1694 ed era diventata un magazzino del pesce finché qualcuno non l’ha riconosciuta come tale, rimessa in sesto e portata in questo villaggio fuori dal tempo. Quando le città erano costruite in legno erano spesso soggette a incendi che distruggevano tutto: per questo case in legno antiche sono una vera rarità.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.