Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cantabria, dove fare surf e vela

2 minuti di lettura
Fare surf in Cantabria, ma anche vela. Qualche consiglio su quale scuola scegliere e dove andare per prendere qualche lezione di surf e vela nella Spagna del nord.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 28, 2014

Ho già parlato della Cantabria in altri post ma ho aspettato tanto per raccontarvi della parte più bella di tutto questo viaggio. Viaggiare vuol dire visitare, passare tante ore in musei, assaggiare piatti nuovi ma anche scoprire cose nuove di se stessi. Io in Cantabria, ad esempio, ho scoperto di essere negata per il surf ma di amare profondamente la vela e le mille emozioni che ti regala questo sport e sono giunta alla conclusione che la Cantabria è proprio un posto da amare.

surf-cantabria

Fare Surf in Catambria

Non avendo mai praticato questo sport nonostante sia una grande appassionata di mare, ho scoperto poco prima della mia partenza per questo blogtour che Santander è una sorta di Gerusalemme degli appassionati della tavola: gli amanti di tutta Europa spendono la bella stagione sfidando le onde del Oceano. Il blogtour si è tenuto tra la fine di maggio ed inizio giugno e vi posso assicurare che la spiaggia era già popolata da tantissimi (e bellissimi) surfisti. Una delle cose che mi ha colpito subito è stato accorgermi dell’immensità di queste spiaggia dalla composizione molto fine: chilometri e chilometri di spiaggia dove poter scorazzare tranquillamente senza incappare nel telo del vicino o nella sdraio della signora di fronte.

Il mio battesimo da surfista, se così si può dire, è avvenuto a Somo, una località poco distante dalla più rinomata Santander: per raggiungerla basteranno mezz’ora di macchina. Appena usciti dalla macchina siamo stati catapultati nel mondo surfisti: Damian l’istruttore della scuola La Curva Surf ci ha dato il benvenuto con il suo sorriso marchiato dal sole e ci ha messi subito a lavoro dandoci da portare le nostre corrispettive tavole. Non appena scesi in spiaggia e con le istruzioni per l’uso appena fresche di spiegazioni, Damian ci ha fatto subito entrare in acqua con la nostra tavola al seguito. Purtroppo non sono riuscita surfare, ma mi sono divertita un sacco a tentare di diventare una surfista provetta: un motivo in più per tornare quanto prima in Cantabria.

antonietta-cantabria

Fare vela a Santander

La vela è uno sport che mi regala sempre un grande senso di libertà ed è per questo che non mi lascio mai sfuggire l’occasione di salirci su: quale miglior posto se non a Santander che a settembre ospiterà i mondiali di vela? Santander è stata scelta per questo evento proprio perché, grazie alle sue caratteristiche morfologiche, ha potuto sviluppare una forte tradizione velistiche: una baia incantevole dove le maree si confondono e si ricorrono senza sosta. Al centro di questa c’è la Isla de la Torre dove è stato costruito il Circolo Velico de Cantabria.

Ho avuto modo di visitare questa struttura e ho invidiato gli allievi che hanno avuto di frequentarla: strutturata come una casa su vari piani, il Circolo può ospitare circa 40 persone con camerate anche da 8 letti, un’immensa sala da pranzo vista mare ma soprattutto una grossa officina dove poter trovare tutto l’occorrente per diventare degli ottimi velisti.

cantabria-surf

Per il blogtour ho avuto modo di provare il corso base, sebbene comunque la scuola offra corsi di diversa durata e per veri esperti o per appassionati della vela: il risultato è stato che è davvero complicato riuscire a gestire una barca, nonostante sia stata su una struttura molto semplice ma che regala un grande senso di libertà e di spensieratezza.

Ed anche questo è un buon motivo per amare la Cantabria.

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.