Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Carinzia: una vacanza sulla neve vicino all’Italia

2 minuti di lettura
Cosa fare in Carinzia in inverno, le attività più belle con la famiglia e con i bambini.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 18, 2014

L’inverno si avvicina ed è già ora di pensare alle vacanze di Natale o alla settimana bianca. Una Regione nella quale l’offerta turistica è particolarmente varia è la Carinzia, nella parte sud dell’Austria, a confine con l’Italia, dove si trovano diverse località tra le quali le più importanti sono: Bad Kleinkirchheim, Nassfeld, il lago Weissensee e la valle Lesahtal.

CARINZIA_inverno_©FranzGERDL _GERLITZEN_4

Bad Kleinkirchheim nella prossima stagione si tingerà di rosa perchè il 10 e l’11 gennaio 2015 si disputerà la discesa libera e la supercombinata femminile della Coppa del Mondo. L’occasione ha dato la possibilità agli operatori turistici di studiare dei pacchetti pensati apposta per una vacanza sulla neve tra amiche, durante la quale cimentarsi sugli sci, prendere il sole e concedersi qualche ora di relax alle rinomate terme della città. Lo stabilimento Romerbad, ispirato alle terme dell’Antica Roma, è particolarmente rinomato: 13 saune, aree relax, bagno turco, piscina esterna e parecchi altri trattamenti fanno di questa struttura un centro di attrazione durante tutto l’anno. Le vicine terme St. Kathrein sono particolarmente indicate per le famiglie: ad accoglierli una piscina con vortici e mulinelli, una vasca salina, vasche idromassaggio e un’ampia zona giochi dove i bambini potranno passare ore di relax e divertimento.

Un’altra località carinziana meta di turismo è Nassfeld, particolarmente famosa per la sua posizione ed esposizione al sole. Infatti è stato installato un apparecchio “conta-ore“ di sole, in modo che i turisti possano controllare le piste più soleggiate per sciare, o possano scegliere dove andare a prendere il sole godendosi il meraviglioso panorama innevato che circonda le piste. In questa cittadina non mancano le curiosità e gli eventi originali: lo Snowbeach in montagna, il più grande flashmob in bikini delle Alpi, una festa caraibica in piena montagna, lo “Show on Snow“, un suggestivo spettacolo in notturna ed infine d quest’anno ci sarà un corso di cucina sulla cabinovia Millennium-Express, durante il tragitto per raggiungere la vetta del Monte Madritsche a 2000 m.

pattinaggio V

Durante l’inverno in Carinzia è possibile pattinare in vari centri turistici, ma il più suggestivo è sicuramente il lago Weissensee, dove esistono anche scuole di pattinaggio e dove fare passeggiate o gareggiare immersi nella natura, godendo del maestoso paesaggio circostante. Particolarmente romantico è il giro in slitta trainati dai cavalli che porta verso valle i turisti che vogliono concedersi qualche attrazione diversa dal solito. Tra gli sport invernali praticati su questo lago vi è anche il curling e vengono organizzate gare e tornei per gli appassionati di questa disciplina.

Per chi volesse fare delle escursioni nei dintorni sono a disposizione shuttlebus gratuiti che collegano le località dell’Arena Naturale della Carinzia, il comprensorio turistico dell’Austria che comprende diverse valli al confine con l’Italia. Quando poi siete stanchi di fare sport e di girare alla scoperta delle bellezze naturali del luogo, vi potete concedere degustazioni dei prodotti locali: latte, formaggio, speck, salsicce e carne che vengono fornite dalle aziende biologiche della regione e per gli amanti del pesce è possibile assaggiare trote e coregoni delle limpide e pure acque fluviali dell’Austria.

carinzia-slittino

Per gli appassionati dello sci di fondo vi è la Valle di Lesahtal, in particolare nella località Obertilliach si trova una pista lunga 60 km sempre innevata (anche artificialmente), dove è possibile praticare lo stile classico e la tecnica dello skating e dalla quale si può raggiungere il Tirolo. La valle Lesahtal è particolarmente rinomata anche per lo sci alpinismo e le ciaspolate, realizzabili attraverso malghe, prati e boschi con percorsi adatte anche i bambini.

Da questo inverno sarà possibile praticare queste escursioni anche con le guide alpine che insegnano la corretta tecnica e il comportamento da tenere in montagna. Per chi invece, in questa zona, preferisce una località più tranquillà, è possibile scegliere una delle strutture del comprensorio Golzentipp/Obertilliach dove anche i più piccoli possono sciare in tranquillità e sicurezza.

Ora non vi resta che sceglie e prenotare!

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!