Come viaggiare di più spendendo di meno

Borgo fantasma Calabria
Destinazioni

Borghi fantasma in Calabria: una mini guida

1 minuti di lettura
Borghi fantasma in Calabria, un viaggio nella Regione Calabria alla ricerca di luoghi pieni di fascino come Pentedattilo o Roghudi, ma anche Africo Vecchio.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 11, 2021

Ci sono luoghi, nella nostra bella penisola, avvolti da un alone di mistero, infarcito spesso da leggende, antiche o nuove, che offrono però al visitatore, meravigliose sorprese. Uno di questi, sicuramente il Parco nazionale dell’Aspromonte, nel sud più profondo dello Stivale, uno degli angoli più intatti, meno esplorati e meno conosciuti della Calabria. Ovviamente sono di parte, essendo calabrese, ma negli ultimi anni, ho avuto il piacere di riscoprire la mia regione e scoprire angoli che prima non conoscevo affatto e che credo non abbiano niente da invidiare a quelli più conosciuti e promossi in altre zone d’Italia.

Borghi Calabria

Uno dei modi secondo me più interessanti di andare alla scoperta dell’Aspromonte è seguire l’itinerario dei suoi borghi-fantasma, alcuni dei quali strappati al degrado e all’abusivismo edilizio e diventati oggi, luoghi estremamente suggestivi. Ce ne sono diversi e consentono oltretutto di godere la vista di spettacolari scenari naturalistici. Se siete degli amanti delle camminate, della natura e dell’avventura, eccovi qui una mini guida alla ricerca dei borghi abbandonati.

Ovviamente, i borghi sono raggiungibili anche in macchina, per chi è invece meno sportivo!

Borgo Fantasma Calabria

Roghudi

Iniziamo con Roghudi, abbandonato in seguito a un’alluvione, che si raggiunge partendo da Bova, in circa sei ore di cammino. Il sentiero costeggia una fiumara chiamata “Amendolea” che col suo tortuoso percorso, si fa largo fra le montagne per giungere al mare.

Africo Vecchio

Africo Vecchio, la cui storia è fortemente legata alla ‘ndrangheta, venne abbandonato a causa di una frana negli anni ’50 e si presenta oggi come un groviglio suggestivo di casupole immerse fra maestosi scenari naturalistici.

Borghi in Italia

Pentedattilo

Il borgo più spettacolare e conosciuto è però, Pentedattilo è aggrappato a una spettacolare roccia a forma di mano ed è l’esempio perfetto della rinascita di questi luoghi abbandonati. Gli abitanti di Pentedattilo infatti, hanno lottato negli anni affinchè il borgo non venisse distrutto e attualmente da alcune delle abitazioni abbandonate, sono stati ricavati atelier di artigiani, o deliziosi B&B dove è possibile pernottare e che richiamano ad atmosfere d’altri tempi. Esistono inoltre diverse manifestazioni che sono state create per attrarre i visitatori come per esempio il Pentedattilo Film Festival (Agosto) e campi di lavoro chiamati i “Campi del Sole” che si realizzano su terreni confiscati alla mafia e che sono promossi dall’associazione Pro Pentedattilo, l’organizzazione impegnata nella promozione della cultura della legalità e della lotta contro le mafie.

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
News

20 borghi in Italia dove viaggiare in sicurezza