Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Basilica del Sacro Cuore a Montmartre, informazioni

2 minuti di lettura
Uno dei posti più panoramici di Parigi è la Basilica del Sacro Cuore che si trova a Montmartre. Sai quanto costa entrare e quali sono gli orari per accedervi e scattare la tua foto del cuore a Parigi?

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 5, 2014

La Basilica del Sacro Cuore è quella sagoma bianca che si scorge in ogni cartolina o immagine di Montmartre. Dopo la Tour Eiffel è il luogo più alto della città. Il Sacré-Coeur venne inaugurata in pompa magna, ma snobbata dagli abitanti di Montmartre che continuarono ad andare a messa alla chiesa di Saint Pierre, una delle più antiche di Parigi.

basilica-sacro-cuore-parigi

La costruzione, iniziata nel 1875, prevedeva uno stile romanico-bizantino ma vide diversi cambiamenti nel progetto. Mentre nel resto della Francia si costruivano basiliche dedicate alla Madonna questa era l’unica chiesa dedicata a Gesù. I lavori terminarono nel 1920.

La Basilica del Sacro Cuore è anche uno dei punti panoramici più belli della città francese, un posto dove i giovani si ritrovano per passare un po’ di tempo insieme, fare serata o semplicemente bere qualcosa. A Montmartre e alla Basilica del Sacro Cuore la cosa più bella da fare è fare fotografie. Ma non lo dico per dire. Da quassù i tramonti sono una cosa meravigliosa, tanto che non smettereste mai di fare foto a Parigi dall’alto.

basilica-sacro-cuore-montmartre

L’architetto incaricato di costruire la Basilica del Sacro Cuore aveva precise indicazioni, costruire un luogo di pellegrinaggio destinato ad ospitare molti fedeli, ecco perché il suo ingresso è così ampio e ha oltre 237 scalini.

Dal basso la Basilica è imponente e meravigliosa. Mano a mano che salite su in cima vi accorgerete di quanto è ancora più grande rispetto a come la vedevate dal basso. Per salire fin su in cima alla collina di Montmartre e quindi alla Basilica del Sacro Cuore, potete fare tutta la scalinata a piedi, oppure prendere la funivia che ha il costo di un normale biglietto della metropolitana o del bus. Se l’avete già con voi potete timbrare direttamente quello, altrimenti potete anche farlo sul momento.

SONY DSC

Dal campanile maggiore si gode una splendida vista su Parigi. Quando il cielo è limpido si riesce a vedere fino a 50 km di distanza. Anche se mai ufficialmente riconosciuto dalla chiesa, molti ritengono che nella cripta sia custodito il Cuore di Gesù, da cui deriverebbe il nome. Dietro l’altare c’è uno dei mosaici più grandi del mondo che lo raffigura mentre spalanca le braccia. Informazioni per la visita

L’ingresso alla basilica è libero ed è aperta dalle 7 alle 13, la cripta e la cupola invece sono a pagamento e hanno orari ridotti.Il modo migliore per arrivare è godersi la passeggiata fino al Sacro Cuore prendendo la metro linea 4 Chateau Rouge, linea 12 Jules Joffrin o Abesses, linea 2 Anvers. Se non volete fare troppa fatica invece potete sempre prendere la funicolare che porta fino nel cuore del quartiere.

basilica-parigi

Foto di NúriaLoris Silvio ZecchinatoElena TorreAlessandro Prada

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.