Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Barcellona: 8 cose che nemmeno la gente del posto conosce

4 minuti di lettura
Barcellona: una delle città più amate dai turisti italiani. Nel post troverete 8 curiosità e consigli di viaggio che vi faranno vivere una vacanza alternativa.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 24, 2018

Scoprire Barcellona fuori dai sentieri battuti può sembrare un’impresa impossibile, soprattutto perché è molto amata dai turisti. Ma siete fortunati, perché stiamo per svelarvi alcuni dei segreti meglio custoditi della città – l’importante è non dirlo a nessuno! Continuate a leggere per scoprire i migliori angoli nascosti dove mangiare, bere, fare shopping e approfittare al massimo del vostro soggiorno a Barcellona!

1. Gaudí senza le interminabili file

Passeggiando lungo Passeig de Gràcia, fiancheggiato da lampioni modernisti e residenze signorili, noterete immediatamente le file di persone attorno all’isolato per visitare due famosi capolavori di Gaudí: La Pedrera, o Casa Milà, e Casa Batlló. Sono entrambi luoghi incredibili da vedere, ma se volete scoprire l’architettura di Gaudí senza passare le ore in fila, vi basterà allontanarvi un po’ dal centro di Barcellona.

La fiabesca Torre Bellesguard si trova a 15 minuti a piedi in salita dalla stazione ferroviaria di Tibidabo e vi stupirà con il suo tetto a forma di drago e il suo giardino che ricorda un’oasi. Fuori città, la Còlonia Güell è raggiungibile in 20-25 minuti di treno da Plaça d’Espanya. Qui vi imbatterete nella Cripta di Gaudí mentre passeggiate attraverso l’unico villaggio operaio di un tempo… e la cosa migliore è che non sarete circondati da un milione di altri turisti!

2. Passeggiate lungo “l’altra” Rambla

Dite alla gente del posto dei vostri piani per visitare La Rambla e molto probabilmente vi risponderanno con un sospiro lamentoso. A Barcellona, la parola “rambla” indica semplicemente una strada con un ampio passaggio pedonale al centro. Perciò sentitevi liberi di saltare La Rambla con le sue orde di turisti e andare alla ricerca della Rambla del Poblenou! Questa piacevole strada si estende dall’Avinguda de Diagonal oltre Torre Agbar, fino a raggiungere la spiaggia ed è il luogo ideale per fare una passeggiata alla ricerca di un posticino dove mangiare. Assaggiate una delle decine di varietà di madeleine da Madeleine Mon Amour e fate una cena a base di carne, formaggi e vino catalano tradizionale sotto le luci scintillanti di Can Recasens, aperto da oltre 100 anni (non dite però che vi abbiamo mandato noi!).

3. Evitate la calca balneare e andate nelle spiagge poco fuori Barcellona

A meno che non abbiano un torneo di beach volley o una lezione di pilates + paddle surf a cui partecipare, è improbabile trovare molti abitanti locali sulle spiagge di Barcellona, solo masse di turisti! Fate come la gente del posto e andate fuori città. A nord, provate Ocata, a solo 30 minuti di automobile da Plaça de Catalunya (avrete bisogno di un biglietto della metropolitana che copra due zone), o provate Platja de Castelldefels a sud (1 zona della metropolitana e 35 minuti da Catalunya). Sarà un’esperienza balneare decisamente più piacevole!

4. Passate oltre Park Güell e visitate il Parc del Laberint d’Horta

Mentre tutti gli altri sono in fila per farsi un selfie con la salamandra di Gaudí dentro Park Güell, prendete la metropolitana fino a Mundet per visitare uno dei parchi più tranquilli e incontaminati di Barcellona. Il gioiello del Parc del Laberint d’Horta è uno splendido labirinto di siepi con al centro una scultura greca. C’è anche una bella piscina riflettente piena di leziosi gazebo e magnifici sentieri per fare passeggiate. Il mercoledì e la domenica è gratuito!

5. Andate in un bar di tapas dove non ci sono foto dei piatti sul menù

Se volete assaggiare le vere tapas, tenetevi lontano, molto lontano dalla Rambla e da Plaça de Catalunya. Dirigetevi verso il tranquillo e familiare quartiere di Horta (metropolitana Virrei Amat o Vilapicina) per cenare a L’Esquinica.
Arrivate presto per non dover aspettare un tavolo, visto che le gente del posto inizia a mettersi in fila già alle 08.30 per il posto tanto agognato! Offrono tutti i grandi classici come a patatas bravas e calamares a la Romana, ma non perdetevi le prelibatezze a base di pesce come vongole e calamari grigliati. Assicuratevi di innaffiare il tutto con una bottiglia di Turbio!

6. Fate shopping sfrenato… negli outlet

I turisti amano il design vivace e colorato del marchio catalano Desigual, ma sappiamo tutti che non è economico. Fortunatamente per voi, troverete un outlet in una posizione relativamente centrale, in Carrer de la Diputació, 323. Proprio dietro l’angolo, vi aspetta l’outlet del colosso spagnolo di abbigliamento, Mango, in Carrer de Girona, 37, e un negozio a prezzi scontati dell’affascinante brand spagnolo Nice Things dall’altra parte della strada.

7. Uscite dalla città per una boccata d’aria fresca

Andate verso le colline per fare una pittoresca escursione o un picnic e circondarvi di famiglie catalane. Da Plaça de Catalunya, prendete la FGC per 15 minuti fino alla fermata Baixador de Vallvidrera. Da qui, potrete uscire dalla stazione e attraversare la strada per fare un picnic intorno al grazioso bacino idrico, oppure salire sulla collina costellata di sentieri che portano fino al Tibidabo o ai villaggi circostanti di Les Planes e La Floresta (che vantano ottimi e autentici ristoranti con cucina casalinga!).

8. Concedetevi un cocktail in una villa del XX secolo

Concedetevi un drink in grande stile a Villa Torre Rosa, trasformata in un elegante cocktail bar con uno splendido giardino interno circa 20 anni fa. Trovandosi fuori dal principale circuito turistico, non sarà affollata! Andate la sera quando il giardino è illuminato da luci scintillanti e ordinate un drink tropicale con ombrellino, oppure andate il fine settimana dalle 12.00 alle 16.00 per partecipare all’autentico “vermut”. Si tratta del brunch originale di Barcellona – composto da vermouth fatto in casa, prosciutto iberico, formaggio e tutti i tipi di frutti di mare.

Desiderate imparare lo spagnolo e integrarvi nella città come i veri abitanti del posto? Date un’occhiata ai corsi di spagnolo a Barcellona proposti da ESL per dare una bella spolverata alle vostre competenze linguistiche.

2059 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.