Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 22, 2013
Corsi, visite guidate, eventi e feste. Milano Summer School è alla sua quinta edizione e propone una vasta scelta di corsi estivi da abbinare alla visita della città.
Con oltre 150 corsi organizzati dalle più importanti accademie e università milanesi, il Comune di Milano unisce offerta formativa e promozione turistica: chi si iscrive ai corsi può partecipare a visite guidate gratuite della città e entrare gratuitamente in alcuni musei cittadini, come la Pinacoteca di Brera o il Museo del Novecento, o partecipare al Festival Internazionale di Musica Antica che si terrà a luglio.
L’offerta copre varie aree, dalle lingue, al business, alla biologia. Tra i corsi dedicati alle arti spiccano quelli di Filmmaking e Ripresa Digitale della Scuola di Cinema e Televisione, che propone anche un originale corso di progettazione di Videogame; ci sono vari corsi di recitazione e danza della Scuola di Teatro Paolo Grassi, mentre nella categoria moda e design IED e NABA si contendono il primato.
Gli iscritti avranno diritto a tariffe agevolate in alberghi e ostelli convenzionati con il Comune e chi decide di fermarsi in città per più mesi potrà usufruire dei servizi dell’AgenziaUni, che si occupa del collocamento degli studenti in alloggi privati.
Con la Summer School Milano prova ad offrire un’estate alternativa dove coniugare la visita turistica alla formazione e alla vita sociale studentesca: gli iscritti potranno partecipare a tutte le attività dell’Erasmus Students Network con serate in discoteca, aperitivi e tuffi in piscina per sopravvivere all’afa milanese.