Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Orticoltura, fiori e primavera a Firenze

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 22, 2013

Giardino dell'Orticoltura

Il Giardino dell’Orticoltura è un bel parco comunale, ma con qualcosa in più, nacque infatti nell’Ottocento come sede della Società Toscana di Orticoltura e fu dotato di una serra molto grande in ferro e vetro, secondo le moderne concezioni del tempo: la serra o Tepidarium, opera dell’architetto Roster è stata completamente restaurata  ed è molto suggestiva.

Il Giardino è caratterizzato da vasche, alberi di alto fusto e prati verdi.  All’interno cìè anche una piccola ma fornitissima biblioteca comunale. Vale sempre la pena visitarlo  anche da turisti, per una sosta verde, per fare giocare i bambini su scivoli, castelli e altalene o per fare un picnic; è ovviamente a ingresso gratuito.  Non si trova nel centro storico ma molto vicino a piazza della Libertà, al margine di questo.

Se poi siete a Firenze dal 25 aprile al 1° maggio, con i bei ponti che quest’anno si presentano, allora dovete proprio passarci perché il Giardino ospita la Mostra dei Fiori. Si tratta di un appuntamento storico, che si ripete anno dopo anno con grande successo. I migliori vivaisti della zona espongono e vendono nel bel parco le loro piante, sia verdi che fiorite. Da qualche anno la mostra si è arricchita anche di accessori da esterni e da giardino; per questa edizione sono previsit anche stand di prodotti biologici.

La Mostra è frequentatissima dai fiorentini, vedrete un gran via vai di persone cariche di piante e alberelli. Di solito vanno per la maggiore i gerani, le rose, le piante fiorite tipiche dell’estate come l’Impatiens o la bouganville.

La mostra è aperta dalle 9 alle 19 dal 25 aprile al 1° maggio. Il Giardino ha un doppio ingresso via Vittorio Emanuele II, 4 oppure via Bolognese, 17.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.