Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Aquardens, le terme di Verona

2 minuti di lettura
La recensione delle terme di Verona: Aquardens. Cosa fare, dove mangiare, perché andare alle terme di Verona perte tutto l'anno, quali sono i principali benefici delle acqua e perché portare i bimbi.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 9, 2017

Le terme di Verona Aquardens si trovano in Valpolicella, nel mezzo di una rilassante zona fatta di dolci colline e spazi aperti.


Il parco termale e le piscine

Un parco termale gigante, di più di 60 mila metri quadri, dove relax e benessere sono all’ordine del giorno. Le acque sono salso-bromo-iodiche e sgorgano dalle sorgenti sotterranee a temperature molto elevate. Una volta portate alle temperature di 28/38 gradi, vengono poi convogliate nelle piscine all’aperto e al chiuso.

Ad Aquardens troverete sia piscine interne che esterne, collegate tra di loro in modo che se volete potete anche non uscire proprio dall’acqua. In ogni caso, ogni 20 minuti di immersione, si raccomanda di fare una pausa. Vasche con idromassaggio, percorsi Kneipp, vasche di acqua salata, cromoterapia, musicoterapia e diverse zone adibite alla sauna.

Qui potrete provare il famoso rituale nordico aufguss, che si pratica all’interno della sauna, grazie a un maestro di questa disciplina che tramite il movimento di una salvietta, veicola le gettate di aria calda verso gli ospiti.

Le sue acque hanno proprietà benefiche per il sistema respiratorio, la pelle, le ossa, la circolazione e caratteristiche terapeutiche riconosciute dal Ministero della Salute. Il concetto alla base di Aquardens si rifà ai parchi termali del Nord Europa. Non si tratta di terme con ruolo solamente curativo. Il parco infatti vuole essere un luogo di benessere ma anche di svago e divertimento. E qui sono ammessi anche i bambini.

L’area beauty di Aquardens

L’area beauty di Aquardens si raggiunge salendo delle scalette, appena usciti dagli spogliatoi. I colori e l’atmosfera invitano subito al relax. Si può scegliere tra tutta una serie di massaggi e trattamenti sia per il viso che per il corpo. Per concludere la giornata in bellezza, potete anche approfittare dei trattamenti estetici offerti dal centro.

Mangiare ad Aquardens

Per mangiare all’interno delle terme di Verona Aquardens, avete diverse opzioni. Ci sono infatti diversi ristoranti e un bar interno alla piscina, dove approfittare di piatti caldi e freddi, bibite e salutari centrifugati.

Quando andare ad Aquardens

Il complesso termale Aquardens è aperto tutti i giorni dell’anno. E ogni stagione offre un buon motivo per una giornata di relax alle terme. D’estate è bellissimo stare a prendere il sole all’aperto, con le colline della Valpolicella tutto intorno. D’inverno le terme sono forse ancora più affascinanti e apprezzate.

Immaginate che bello starsene immersi nelle benefiche acque calde mentre fuori la temperatura è vicina agli zero gradi. E guardare attraverso i finestroni il panorama tutto intorno.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!