Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Trekking con gli alpaca in provincia di Sondrio

2 minuti di lettura
Se amate gli animali e desiderate conoscerli con rispetto, ecco un'esperienza da regalarvi adatta anche ai bambini

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 9, 2019

Se amate la natura e gli animali, in provincia di Sondrio e più precisamente a Caspoggio, potrete provare un’esperienza davvero bella e particolare: Il trekking con gli alpaca.

Tutto questo è possibile grazie ad Alpacas La Foppa, un piccolo allevamento di Alpaca, il primo di tutta la Valmalenco.

Magari tanti di voi si staranno chiedendo: “tutto bello ma chi sono gli Alpaca?”

Animali molto particolari

Gli alpaca sono dei simpatici e timidi animali, che fanno parte della famiglia dei Camelidi, la stessa a cui appartengono i Lama. Originari del Nord America, sono essenziali per la vita delle popolazioni andine e vengono utilizzati soprattutto per la loro lana e come animali da soma.

Non sono assolutamente aggressivi, anzi, sono molto timidi e non amano particolarmente essere disturbati.

Le proposte di Alpacas La Foppa

Ho trovato l’allevamento Alpacas La Foppa tramite internet in quanto avevo già sentito parlare di questi animali e volevo assolutamente conoscerli più da vicino.

Sul loro sito troverete le varie attività che organizzano, dal trekking di poche ore a quello della durata di una giornata intera, da attività per bambini a quelle per gli adulti; vi basterà solo chiamarli per mettervi d’accordo e sapere i giorni disponibili per l’attività scelta.

Noi abbiamo deciso di andare in un weekend di metà marzo; abbiamo contattato l’allevamento qualche giorno prima e ci siamo accordati per il giorno e l’ora.

Siamo arrivati a Caspoggio verso l’ora di pranzo e abbiamo mangiato dei Pizzoccheri meravigliosi: consiglio a tutti il Ristorante Lo Scoiattolo.

All’ora stabilita, ci siamo presentati all’indirizzo e abbiamo trovato un piccolo angolo di paradiso: un gatto dolcissimo, simpatiche paperelle, anatre e loro: i bellissimi Alpaca.

Fortunatamente eravamo solo in quattro e, secondo me, il fatto di essere così in pochi, ha reso tutto ancora più bello.

Prima di partire, la proprietaria, con estrema dolcezza, li ha spazzolati e tranquillizzati. Poi, piano piano, ci ha fatto entrare nel recinto e man mano ci ha spiegato come tenerli. Ovviamente bisogna rispettare i bisogni dell’animale ed essere molto tranquilli, senza disturbarli troppo.

Il trekking con gli alpaca

Il trekking è durato due ore ed è stato molto semplice, alla portata di tutti.

Gli alpaca sono davvero tenerissimi e camminare con loro è davvero bello e rilassante; sono buffi e divertenti, ogni tanto si rotolano, si fanno qualche dispetto e si fermano per fare uno spuntino.

La signora è stata davvero gentile e ci ha fatto conoscere meglio la vita e le abitudini di questi animali.

Una volta rientrati, siamo rimasti ancora un po’ con i nostri nuovi amici e abbiamo curiosato nel piccolo negozietto dell’allevamento, dove troverete saponi fatti da loro e tante cose confezionate con la lana degli alpaca.

Andare via è stato difficile, è stato davvero un pomeriggio originale ed indimenticabile.

Consiglio a tutti di provare quest’esperienza, adatta anche ai bambini; ricordatevi sempre di essere rispettosi e di seguire le indicazioni che vi vengono date.

Se volete saperne di più ed essere aggiornati sulle loro attività, potete seguirli sulla loro pagina facebook.

Credo che non dimenticherò mai questo trekking!

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.