Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 23, 2013
Alexanderplatz a Berlino in realtà non è il centro della città. Si dice infatti che Berlino come città non abbia un centro, certo è che Alexanderplatz è una delle piazze più conosciute di Berlino, ecco perché ho voluto intitolare così questo post.
Alexanderplatz ha però il primato di esse la più grande piazza dell’Europa. Il suo nome deriva dallo zar Alessandro I, che visitò la capitale del regno di Prussia nel 1805. Nel 1882 venne qui costruita una stazione che divenne un vero e proprio snodo ferroviario e la realizzazione del mercato centrale coperto nel 1886 hanno fatto sì che la piazza diventasse il più importante centro commerciale della Germania e sicuramente anche uno dei più importanti in Europa. Nel 1929 poi la piazza divenne ancora più importante grazie ad Alfred Döblin che intitolò uno dei suoi romanzi: “Alexanderplatz Berlin”.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale che distrusse gran parte di Berlino e della Germania, Alexanderplatze venne presto ricordata grazie alla Berliner Fernsehturm, la Berlino torre della televisione che si trova proprio qui di fianco. A ben guardarla Alexanderplatz non ispira simpatia e non da nemmeno una bella impressione, il suo nome soprattutto la precede, perché per quanto mi riguarda è una piccola delusione all’interno di un marasma di cose bellissime che offre la città di Berlino.
Voi come la pensate? Vi ha deluso o no Alexanderplatz?
[vlcmap]
Effettivamente a Berlino c’è di meglio! Ricorda moltissimo naturalmente la Germania dell’Est! anche se negli ultimi anni stanno cambiando l’immagine del sito con nuove costruzioni. Dall’alto della torre ho scoperto una chiesa abbandonata e distrutta durante la guerra, che si trova vicinissimo e che merita di essere vista, sono i resti di un monastero francescano.
A me nemmeno la torre è piaciuta :( troppo commerciale… sì a Berlino c’è di meglio :)