Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 30, 2011
Che posto meraviglioso. Questo ho pensato due anni fa, la prima volta che ho visitato Nerja: così diversa dalle altre località della Costa del Sol tutte palazzoni di cemento e spiagge senza fine e così ho iniziato a frequentarla, a trascorrere piacevoli giornate al mare scegliendo ogni giorno una spiaggia o una caletta diversa ma non solo, ho iniziato anche a portarci gli amici italiani che mi venivano a trovare a Malaga, riscuotendo molti consensi.
E allora, ho pensato, perchè non far diventare la mia passione per questo d’angolo di Andalusia un lavoro? Ecco come sono nati gli Apartamentos Latin, un piccolo edificio di 9 appartamenti turistici che si trovano in uno dei quartieri più belli di Nerja: a due passi dal mare e vicini al centro storico con i suoi locali, i negozietti e il famoso Balcon d’Europa.
Gli appartamenti hanno 1 o 2 camere, possono accogliere fino a 6 persone e dispongono di bagno con doccia o vasca, salone con cucina americana completamente attrezzata e terrazza orientata verso il mare e attrezzata con tavolo e sedie. A disposizione degli ospiti più pigri ci sono una piscina e una terrazza solarium, per chi invece vuole esplorare le diverse spiaggie, praticare sport acquatici, visitare le città dell’Andalusia o risalire i canyon del torrente Chillar ci sono i miei consigli e la mia assisteza per eventuali prenotazioni.
Dimenticavo, Nerja è una cittadina di mare che si trova tra Malaga e Granada, facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Malaga, ottimamente collegato con l’Italia grazie a Ryanair, Vueling e Easyjet. Immaginatevi, dopo una giornata passata al mare o a visitare una delle meraviglie dell’Andalusia, seduti sul terrazzo del vostro appartamento con in mano una buona cerveza ghiacciata assaporando la brezza serale e guardando il mare.
Speciale per i lettori di Viaggi Low Cost: se decidete di venire in questa magica terra andalusa e di soggiornare agli Apartamentos Latin vi offro un welcome gift che comprende una cesta di frutta tropicale ed una bottiglia di vino locale.
come faccio a comunicare con te
Ciao Riccardo, mi puoi scrivere e federica.piersimoni@gmail.com ; )