Come viaggiare di più spendendo di meno

Natale a Tallin
Destinazioni

Tallinn, dove è nato l’albero di Natale

2 minuti di lettura
La storia dell'albero di Natale, ecco dove sembrerebbe sia nato l'albero di Natale, a Tallinn in Estonia. Qui la leggenda dell'albero di Natale che dal 1441 è il simbolo delle nostre festività.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 23, 2021

Ci troviamo in Estonia. I fiocchi di neve cadono sui tetti e sulle strade, formando uno strato di fresca polvere bianca. Candele e luci illuminano le finestre dei bar e dei ristoranti, invitando i passanti a bere una tazza di vin brûlé o di cioccolata calda. L’inverno è un periodo incantevole in Estonia, con le varie attrazioni e feste stagionali. Tutto ciò rende il Natale a Tallinn un ricordo indelebile da custodire.

La leggenda dell’albero di Natale

Tallinn è la capitale dell’Estonia ed è qui che nel 1441 pare sia nato il primo albero di Natale. Secondo una leggenda infatti uno scapolo nella metà del ‘400 si trovava nella piazza centrale di Tallinn a ballare con una giovane ragazza sotto un abete a cui poi diedero fuoco, come tradizione. È da qui che iniziarono ad addobbare gli alberi di Natale a dicembre con lucine e candele.  La cerimonia di collocazione a Tallinn del grande Albero di Natale ha avuto sempre più importanza tanto che nel 1771 partecipò anche l’imperatore di Russia Pietro il Grande. Tallinn è la capitale più antica del Nord Europa e ha uno dei centri medievali più conservati del globo.

I Mercatini di Natale

A Tallinn i Mercatini di NataleJouluturg Tallinnas, si trovano nella Piazza principale e con oltre 50 bancarelle e da fine novembre alla prima settimana di gennaio, fare lo shopping natalizio è un vero piacere. La cittadina di Tallinn, come la chiamano gli estoni, si presta benissimo a questa festa perché tutto il centro storico è un piccolo borgo medievale con persone vestite con abiti d’epoca e locali che si rifanno allo stile tipico estone. Una vera chicca per gli amanti delle feste natalizie che in questo periodo troveranno negozi, vie piene di addobbi e con la neve quasi assicurata.

La piazza del municipio si trasformerà in una vera terra delle fiabe quando il Mercatino, votato in passato come miglior mercatino di Natale d’Europa, aprirà le sue magiche porte. L’albero di Natale più bello della città risplende al centro della piazza, una tradizione che risale a secoli fa. Queste bancarelle vengono costruite intorno all’albero di Natale, ed offrono oggetti rari ottimi per dei regali e dei sapori tutti da gustare. Eventi e manifestazioni natalizie riempiranno di allegria la piazza e le strade della città e durante le festività natalizie, il centro storico offre una vasta gamma di attività emozionanti per grandi e piccoli.

Oltre ai mercatini, qui è famosa anche la casa di Babbo Natale tanto amata dai più piccoli, dove ogni giorno i bambini possono portare la loro lettera con sottofondo musicale medievale, mentre i più grandi si godono del caldo vin brûlé in piazza.

Il Mercatino nel 2021: tutto quello che c’è da sapere

Quest’anno, nel 2021, il Mercatino di Natale di Tallinn in Ratshausplatz (la Piazza del Municipio) inizia il 26 novembre 2021 e termina il 2 gennaio 2022, e gli orari sono dalle ore 12.00 alle ore 19.00.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Estonia, tour di Tallinn in un giorno