Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016
La terra d’Ungheria è ricca di stabilimenti termali. Alcune sono famosissimi come i monumentali Bagni Gellért della capitale, dalle atmosfere Liberty. Ma se viaggiate per l’Ungheria il mio consiglio è di avere sempre in borsa un costume da bagno e un asciugamano, perché potreste imbattervi in luoghi speciali.
Per esempio, se siete in giro nella parte meridionale del paese, dalle parti del Lago Balaton fate una scappatina a Hèviz. Il paese è completamente dedicato al termalismo e al wellness, con hotel, pensioni e camere per ogni tasca. Il nucleo della città è lo stabilimento termale storico e unico nel suo genere. A Hèviz si trova infatti un grande lago di acqua termale naturale, tondeggiante e circondato da edifici in legno– che fanno parte dello stabilimento – dalle caratteristiche coperture a punta.
L’acqua sgorga calda e la temperatura oscilla dai 25 gradi in inverno ai 38 d’estate. Ci si può immergere nel lago esterno o nella vasca interna. Il lago ha come caratteristica di avere un fondale di torba, cosa abbastanza insolita, non si associa il colore nero all’acqua. Inoltre questa acqua così scura è calda, avvolgente e tende a far galleggiare ben poco. Tuttavia fa molto bene: le proprietà dell’acqua sono numerose, essa contiene infatti anidride carbonica, zolfo, calcio, magnesio, ed è inoltre leggermente radioattiva.
Lo stabilimento termale prevede anche la possibilità di fare fanghi e altre cure. E’ molto frequentato da persone di tutte le età, l’aria è allegra e popolare. E’ aperto dalle 9 alle 18, con biglietti differenziati per poche ore o per tutto il giorno.
[vlcmap]