Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Mundal: paradiso letterario norvegese

2 minuti di lettura
L'antico e suggestivo villaggio vichingo è oggi la destinazione perfetta per amanti di libri e letteratura: tutti i consigli nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 23, 2019

Qualche mese fa vi parlammo di Becherel, una piccola cittadina francese che contava più librerie che abitanti. Al mondo ce ne sono altri di posti che sono diventate delle vere e proprie città letterarie, e tra queste merita di essere citata Mundal.

La città norvegese più meridionale

Mundal è un piccolo villaggio della Norvegia dell’ovest: è la città norvegese più meridionale ed è bagnata dalle acque del Mare del Nord. La città – che ha ricevuto questo status nel 1921 – è conosciuta per le sue lunghe spiagge sabbiose, tra cui la più famosa è Sjøsanden (la sabbia del mare).

Per il suo clima mite Mundal è una famosa città di villeggatura estiva. È inoltre bagnata dal Mandalselva (fiume Mandal) ricco di salmoni che compaiono anche nello stemma comunale.
Essa inoltre, come ogni città norvegese, è caratterizzata da strade costeggiate da case bianche.

Il paradiso dei lettori

Il paradiso dei lettori ha origini vichinghe e anni fa basava la propria economia esclusivamente sull’agricoltura. Inoltre, era raggiungibile soltanto in barca. Dal 1995, quando ha accettato di entrare a far parte del progetto BookTown, ha accumulato ben 150 mila libri per solo 280 abitanti.

In questo piccolo villaggio denominato “The Norwegian Book Town”, meta perfetta per gli amanti dei libri e della letteratura, vi sarà possibile trovare libri ovunque: nelle varie caffetterie, nelle gallerie d’arte ed anche sulle bancarelle che sorgono lungo le rive dei fiordi.

Quando visitare Mundal

Il periodo perfetto per visitare questo paradiso letterario è sicuramente maggio o giugno, quando tra le sue strade si svolge il Solstice Book Fair, durante il quale i vari commercianti mettono in mostra e vendita su bancarelle i libri. Ma è anche un momento perfetto per visitare la città, il fiordo e il Parco nazionale e la Riserva naturale che la circonda.

Lo storico Hotel Mundel

Ma mi raccomando, se avete intenzione di soggiornare in questo piccolo villaggio affrettatevi, perché in esso è presente un unico hotel, lo storico Hotel Mundel, risalente al 1891, che è una costruzione completamente in legno. L’Hotel ha una buona posizione sul mare, si trova a 2,8 km da Museo dei ghiacciai norvegesi e a 10 km da luoghi d’interesse come Jostedalsbreen National Park e Fiordo di Sogne. Boyabreen si trova a 10,6 km di distanza.

Oltre a un ristorante, questo hotel per non fumatori dispone di un bar/lounge e un bar/caffetteria. Non mancano gli extra a costo zero come la colazione a buffet gratuita, il Wi-Fi gratuito nelle aree comuni e un parcheggio gratuito. Altri servizi includono una sala per riunioni, una biblioteca e supporto per la prenotazione di escursioni/biglietti.

Se invece vi sarà impossibile prenotare una stanza nel villaggio, potrete raggiungerlo in estate con il traghetto che collega Mundal a Balestrand e Bergen.

Ed è anche questo davvero un ottimo modo per poter visitare diversi luoghi durante lo stesso soggiorno.

7 articoli

Informazioni sull'autore
Roberta, 22 anni, napoletana di nascita, ma cittadina del mondo. Le sue due più grandi passioni sono la scrittura e viaggiare. Due passioni che combacia portando con se durante i suoi viaggi un quaderno e una penna nera, dando vita a storie e racconti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.