Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 6, 2013
Londra è una delle città più belle al mondo ma per viverla al meglio prima di partire è bene sapere 3 cose essenziali che a me hanno permesso di visitare bene la città senza troppi intoppi. Tra le prime cose non dimenticate mai, mai, mai l’adattatore per la presa di corrente :D
Ricordatevi del fuso orario, quando arrivate a Londra infatti sarete un’ora indietro rispetto all’Italia e se non avete iPhone o telefoni che si aggiornano da soli dovete farlo da soli e mi raccomando che in un viaggio gli orari sono importantissimi: metropolitana, treno, orari dei musei e tante altre cose.
Non dimenticatevi di cambiare la moneta prima di partire. Riguardo questa esperienza io ho già detto la mia in un altro post e a mio avviso è meglio cambiare prima qualche sterlina. Ricordate però che se dovete andare alle Poste lì non ne hanno molta in contante disponibile, magari prendete il minimo e cercate di pagare con il bancomat una volta a Londra, là il bancomat lo usano davvero ovunque.
Riguardo all’adattatore come vi ho accennato prima, cercate di non dimenticarlo. Esistono tanti adattatori anche internazionali e comprando uno di quelli potete usarlo in tutte le parti del mondo, anche a Londra. Se andate in un Hotel e ve lo siete dimenticati potrebbero prestarvelo, anche se a volte purtroppo lo fanno pagare. Se invece avete preso un appartamento non avrete scelta e dovrete andarlo a comprare. Sempre meglio portarlo da casa ;)
Io invece mi sento di sconsigliare il cambio valuta in Italia perchè la mia banca mi ha rifilato sterline fuori corso, mi sono ritrovata con 60£ su 100 inutilizzabili, sono dovuta andare in banca a farmele cambiare con tanto di perdita di tempo del caso. Molto meglio cambiarle appena scesi dall’aereo (o fare direttamente un prelievo bancomat).
Gli adattatori in Italia costano un’eresia, molto meglio prenderli direttamente in UK :)
Io sono andata alle poste non in banca, non so che dire le mie andavano benissimo. Gli adattatori universali a Rimini vengono meno di 5€, non mi pare una grossa cifra :) io ne ho comprati 2!
Caspita! Meno di 5€? Io il mio l’ho comprato anni fa, ma l’ho pagato 19€ e non ne avevo visti a meno! Forse ora i prezzi sono scesi?