Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Un giro in battello in Olanda

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 2, 2012

Utrecht e Amsterdam come tante delle città olandesi si ammirano in tutto il loro splendore dall’acqua. Girare a piedi è bellissimo, si scoprono scorci e viuzze davvero fantastiche, ma un giro in battello o in canoa, o in pedalò, come si vede spesso fare nei canali olandesi, a mio avviso non ha prezzo. Anche la nostra guida ce l’ha spiegato, alla domanda “la prima cosa nella che ti viene in mente dell’Olanda?” ha risposto “l’acqua.”

Utrecht – A Utrecht è possibile girare con il battello tra i canali per vedere le bellissime facciate, gli alberi e i ponti, alcuni dei quali hanno più di 200 anni. Il battello si può prendere tramite la Shuttevaer, il punto d’imbarco è Oudegracht di fronte al numero 85 o con Rederijdester, punto d’imbarco Oudegracht a/d Werf 67.

Per quanto riguarda i pedalò, altro mezzo di imbarco per girare le città olandesi, soprattutto d’estate, il servizio viene offerto da Canal, punto d’imbarco Oudegracht a/d Werf 167.

Infine canoe e barche a motore, per fare un po’ di sport o essere assolutamente autosufficienti nei canali di Utrecht è possibile affidarsi a Kanoverhuurutrecht.

Amsterdam è un’altra bellissima città da esplorare dall’acqua, il suo elemento principale. Qui esistono tantissime compagnie di navigazione e figuriamoci. Ad Amsterdam ci sono ben 165 canali attraversati da 1400 ponti per 75 km di canale che si snodano tutti intorno e dentro la città.

Uno dei modi più simpatici oltre alle classiche visite della città con i battelli è il Fun Hop on, hop off, una sorta di canal bus per navigare scendendo quando si vuole, si paga a giornate. Canal Bus, gestisce tre rotte fisse, fermandosi vicino alle principali attrazioni (Rijksmuseum, Casa di Anna Frank e altre) con 14 fermate complessive lungo tre itinerari diversi in tutta la città.

Si può salire o scendere tutte le voltec he si vuole, ma è un po’ costoso costoso (circa 20€ a persona per 24 ore). Orario 9:15-22:45. Per altre informazioni contattare gli uffici del turismo di Utrecht o Amsterdamper volare in Olanda affidatevi ai voli low cost di Easyjet.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.