Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Roma rent bike, noleggio bici e tour a Roma

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 28, 2019

roma-rent-bike

Girare a Roma in bicicletta non è una cosa raccomandata dai romani, ormai si sa. Ci saranno sicuramente dei motivi per cui tanti romani non vanno in bici e preferiscono prendere metropolitana e macchina, ma ieri provando Roma rent bike, non riuscivamo proprio a trovarli.

La premessa è quella di girare Roma esclusivamente nel suo centro storico, per godere a pieno di questo servizio. Andare oltre il centro è un po’ rischioso, non tanto per come si guida a Roma, quanto per la mancanza di piste ciclabili nelle strade. Una mancanza che solo un ciclista, o una persona abituata a usare mezzi a due ruote conosce.

Lo store Roma rent bike si trova a pochi passi da Campo de’ Fiori, precisamente in Via di San Paolo alla Regola al numero 33. Ha aperto di recente il punto noleggio e anche punto vendita, l’8 dicembre 2013 ad essere precisi e nel negozio si vede. Si respira odore di nuovo e le biciclette sono tutte in ottimo stato, più che nuove, alcune ancora mai usate! Un’ottima occasione quindi per girare Roma su una bicicletta nuova di zecca. Oltre a questo c’è da fare un’altra precisazione. Le biciclette sono Olmo. Gli appassionati del mondo del ciclismo conosceranno benissimo la marca. Un’azienda ligure famosa per le sue bellissime e obuste biciclette. Le bici sono da uomo e da donna ovviamente, con versione con cestino anche.

Per chi ha bambini piccoli Roma rent bike offre bici con sellino ma anche tandem con una bicicletta più grande e una più piccola dietro collegata alla prima. Infine c’è anche la possibilità di prendere la bicicletta e lasciarla in un’altra zona della città, ovviamente prima mettendosi d’accordo con Francesco, il proprietario del negozio. La posizione dello store è validissima, a due passi anche dal Lungotevere che offre una bella pista ciclabile dove potrete pedalare indisturbati per km sia in un senso che nell’altro.

Francesco organizza anche dei tour storici, sulla Roma romana e sulla Roma rinascimentale, essendo lui uno storico prestato al ciclismo, se così lo vogliamo definire. Roma rent bike è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19 e il costo del noleggio biciclette viene 5€ per un’ora, 12€ per 3 ore e 15€ per una giornata intera. I due tour invece vengono 40€ e vi terranno impegnati all’incirca 3 orette.

Un servizio interessante è quello di farsi recapitare la bicicletta a casa o dove si vuole al prezzo di 5€. Se arrivate a Roma in treno e volete girare la città in bicicletta low cost, non dovete far altro che scrivere a Francesco e farvi recapitare la bici direttamente dove volete. L’ultima opzione è quella del risciò. Per le famiglie o i gruppi di amici che vogliono esplorare il centro di Roma assieme, nel vero senso della parole, il risciò permette di girare assieme senza perdersi. Geniale no? :)

[vlcmap]

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.