Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Parigi: i mezzi più economici per muoversi

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 11, 2014

Le ferrovie francesi (SNCF) offrono due tipi di servizio: i treni per la Banlieue e i treni Grandes Lignes, cioè treni a lunga distanza. I treni banlieue servono i passeggeri all’interno di 5 zone, mentre i treni a lunga percorrenza coprono tutta la Francia.

Parigi è il nodo ferroviario cruciale per la Francia. Qui si trovano ben sei stazioni di uguale importanza: la Gare du Nord, la Gare de l’Est, la Gare de Lyon, la Gare d’Austerlitz, la Gare St-Lazare e la Gare Montparnasse. In queste stazioni fermano sia treni di lunga percorrenza che treni banlieue.

Tutte le stazioni sono ben attrezzate, si trovano cartelli con arrivi e partenze, i minuti di ritardo del treno, i numeri o lettere del binario, la provenienza e le principali fermate del treno. Inoltre per chi sta facendo un viaggio o sta portando con se materiale ingombrante davanti alla stazione si trovano dei carrelli per portare le valige al costo di 1€ che vi verrà restituito alla fine se rimetterete il carrello in appositi spazi.

I biglietti per le destinazioni suburbane si possono acquistare direttamente tramite macchinette in stazione, danno sempre il resto ma per facilitarvi, soprattutto se siete in ritardo, attrezzatevi di monetine. Come in Italia prima di salire sul treno obliterate il biglietto altrimenti finirete per beccarvi una bella multa. Molti sono gli sconti che si possono sfruttare, ma a volte non si conoscono bene i propri diritti, o in questo caso, i propri vantaggi. Se avete più di 60 anni, avete tra i 12 e i 25 anni, siete quattro adulti che viaggiano con un bambino che ha meno di 12 anni o avete prenotato 30 giorni o 8 giorni prima, avete degli sconti che possono andare da un massimo del 50% a un minimo del 25%, che tanto poco non è.

Un altro tipo di treno molto importante in Francia è il TGV, Trains a Grande Vitesse, un treno ad alta velocità che raggiunge i 300 km/h. Si può giungere a Parigi da altre Nazioni con questi tipi di treni che impiegano davvero pochissimo tempo e fanno risparmiare diverse ore che potrete invece impiegare visitando la grande capitale francese. Su questi treni la prenotazione è d’obbligo, e dall’Italia potete partire da due stazioni impiegando complessivamente 6 ore e 30 minuti se partite da Milano e poco più di 5 ore se partite dalla stazione di Torino per arrivare nel cuore di Parigi, molto conveniente.

In caso arriviate a Parigi in serata, in ogni stazioni ci sono collegamenti con metropolitane e autobus, e gli uffici del turismo all’interno delle stazioni potranno indicarvi le sistemazioni più vicine per la notte anche senza prenotazione.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.