Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Weekend a Zagabria, cosa vedere in 2 giorni

1 minuti di lettura
Cosa vedere in due giorni a Zagabria. Itinerario per un week end a Zagabria, cosa non perdere e perché visitare questa bellissima cittadina sia in estate che in inverno, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 29, 2019

Zagabria è una meta perfetta per un fine settimana. A sole due ore dal confine italiano, è una città molto interessante dal punto di vista culturale e architettonico.

Allo stesso tempo Zagabria offre anche tanti ristoranti di ottima qualità e una vivace vita notturna.

Se siete alla ricerca di ispirazione per un week end a Zagabria, date un occhio ai nostri consigli.

Itinerario di Zagabria in 2 giorni

Zagabria è divisa in città alta e città bassa, collegate tra loro da una funicolare.

Se avete a disposizione solo un week end a Zagabria, potete iniziare dalla zona della città alta, che è la parte più antica di Zagabria. Noterete infatti chiaramente la differenza di architettura tra l’una e l’altra.

La città alta di Zagabria

Qui si trovano la famosa Cattedrale di Zagabria e la particolarissima Chiesa di San Marco.

La sua struttura in tegole colorate la fa somigliare molto a una costruzione in Lego e sul tetto sono riprodotti gli stemmi medievali di Croazia, Dalmazia e Slavonia.

Della centralissima piazza Ban Jelacic, noterete invece il mix tra edifici art nouveau e l’austero stile di stampo ungarico.

Non lontano dalla piazza c’è il famoso Dolac, mercato agricolo della città, aperto tutti i giorni (tranne i festivi) fino alle 15.

Qui potrete comprare oggetti di artigianato in legno: accessori da cucina, giocattoli e altri prodotti tipici della zona.

Per avere una vista privilegiata di Zagabria dall’alto, salite sulla torre Lotrscak, da dove è possibile vedere la città a 360 gradi.

La città bassa di Zagabria

Dedicate invece il secondo giorno del vostro week end a Zagabria alla visita della città bassa.

Partite dalla lunghissima via Ilica, la più estesa della città. Piena di negozi, ristoranti e pub, è un ottimo punto di inizio per scoprire questa parte di Zagabria.

A Piazza Preradovića, invece, si svolge il mercato dei fiori e si esibiscono artisti di strada.

La città bassa è inoltre ricca di musei, come il Museo Mimara e la Galleria Strossmayer degli Antichi Maestri.

Per concludere la giornata, fate anche una visita al giardino botanico di Zagabria, dove potrete ammirare oltre 10 mila specie diverse di piante.

E quando cala il sole, raggiungete Tkalčićeva, una strada pedonale molto caratteristica perché piena di ristoranti, pub, caffè e locali.

Qui potrete provare alcuni piatti tipici della cucina croata e concludere il vostro week end a Zagabria con un bel boccale di pivo, cioè di birra.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!