Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Girolibero, vacanze in bicicletta anche in famiglia

2 minuti di lettura
Girolibero è il tour operator italiano per le vacanze in bicicletta in Italia, in Europa e nel mondo. Ecco come organizzare un viaggio in bici anche in famiglia in Olanda. Ecco perché scegliere Girolibero, un viaggio avventuroso ma sicuro.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2019

Avete mai pensato ad una vacanza in bicicletta? No, non una vacanza in cui si prende la bicicletta ogni tanto per fare il giro del paese, ma ad una vacanza fatta completamente in bicicletta. Girolibero è il tour operator italiano che dal 2002 permette vacanze di questo tipo, organizzando viaggi in bicicletta sia in Italia che nel resto del Mondo. Curiosi? Ecco come organizzare il vostro percorso unico e quale scegliere tra le diverse offerte possibili.

Come funziona Girolibero

I viaggi di Girolibero non si limitano al solo suolo italiano, né a quello europeo. Girolibero arriva in tutto il Mondo con viaggi in bici in Africa, in America e in Asia. I viaggi possono essere fatti in bicicletta e hotel. Un viaggio itinerante con un comodo servizio di trasporto bagagli che ve li fa trovare all’hotel successivo (così si pedala leggeri). O, ancora più comodo, in bicicletta e barca, con un percorso tra i canali, magari olandesi e una barca che ogni sera attracca in un porto diverso e ogni giorno si parte all’avventura attraverso città e paesini che in altri modi di viaggiare probabilmente non si noterebbero nemmeno.

Che tipologia di viaggio scegliere

I viaggi di Girolibero possono essere in gruppo o individuali. Ci sono opzioni per tutte le necessità. C’è chi preferisce viaggiare in bicicletta da solo, seguendo percorsi già fatti ma gustandosi a modo proprio le tappe e le pause. C’è chi invece preferisce trovare un percorso e un gruppo che dopo soli pochi giorni di viaggio diventano quasi una famiglia. Infine c’è chi vuole viaggiare in famiglia e allora Girolibero pensa anche a questo. Creando gruppi di viaggio in cui ci sono bambini, le tappe sono anche a loro misura e i piccoli si sentono bene anche per la semplice presenza di altri compagni di gioco. Un modo diverso per viaggiare e pensare una vacanza. Un modo nuovo che a chi ama la bicicletta sicuramente incuriosisce molto, ma anche a chi si sposta in bici ogni giorno in modo naturale potrebbe interessare.

Perché scegliere una vacanza con Girolibero?

Scegliere un viaggio con Girolibero per pensare ad un modo diverso di vacanza, per chi ama la bicicletta, per chi vuole un’esperienza unica e forte, per chi è disposto a mettersi in gioco e in discussione. Per chi vuole una vacanza attiva, per chi vuole esplorare la destinazione sotto un’altra angolatura, per chi ama cambiare il proprio punto di vista.

I tour in gruppo

I tour in gruppo hanno sempre un accompagnatore preparato che aiuta tutti a sentirsi a casa anche a km di distanza dalla propria dimora. Un accompagnatore che conosce la lingua (se si viaggia all’estero), che conosce il percorso a menadito e che ogni sera racconta la tappa del giorno seguente alla truppa. I viaggi possono avere partecipanti tutti italiani, oppure tutti stranieri, dipende molto dalla proposta.

L’assistenza: un viaggio sicuro

Girolibero, oltre all’assistenza pre viaggio, fornisce anche un’assistenza in viaggio con assicurazione medico/bagaglio e un numero di assistenza 7 giorni su 7 per risolvere eventuali inconvenienti. La foratura della bicicletta ad esempio, servizio importante soprattutto per chi viaggia individualmente scegliendo uno dei viaggi Girolibero senza accompagnatore. Avventura sì, ma anche tanta sicurezza garantita.

Sul sito di Girolibero si trovano tutte le offerte per destinazioni o per viaggi in gruppo, per famiglie o individuali. Visitate il sito per rimanere sempre aggiornati sulle tante novità. I viaggi partono in estate come in inverno, si possono cercare i viaggi per fasce di prezzo o per tipologia di attività o infine per periodo (ci sono proposte da 7 giorni come proposte per weekend o giorni singoli). Siete pronti per organizzare un viaggio originale che racconterete a tutti?

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.