Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sardegna: vacanza di mare low cost

2 minuti di lettura
Consigli per una vacanza di mare low cost, come arrivare, dove alloggiare e cosa visitare da nord a sud della Sardegna per una vacanza economica.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 24, 2015

Se discutete con gli amici sulle località più economiche per le vostre vacanze low cost, certamente la Sardegna non sarà fra le prime mete che vi vengono in mente. Durante la stagione estiva, le pagine dei rotocalchi sono popolate da volti noti che trascorrono le loro vacanze (tutt’altro che economiche) in Costa Smeralda o magari a Villasimius. Attori nazionali e internazionali, calciatori e modelle fotografati a bordo dei loro yacht privati, o nel locale più in voga del momento.

sardegna-cosa-vedere

Come potreste pensare che la Sardegna faccia al caso di chi non aspira a questo genere di vacanza? Ebbene, non è così: le possibilità di una vacanza economica in Sardegna sono per tutti, e per tutte le tasche.

low-cost-sardegna-come-arrivare

Come arrivare in Sardegna
I tre principali aeroporti sardi (Cagliari, Olbia e Alghero) sono, oggi, ben collegati e permettono, prenotando con un buon anticipo, di raggiungere l’isola a prezzi contenuti. Diverse compagnie aeree low cost quali Ryanair e Easyjet, e altre compagnie come Meridiana propongono tantissime offerte speciali a prezzi veramente convenienti, ideali per delle vacanze low cost. In alternativa, la Sardegna può essere facilmente raggiunta in nave. Questo comporterà certamente tempi più lunghi, ma avrà il vantaggio di poter portare con sé la propria auto, usufruendo con un po’ di fortuna dei numerosi sconti proposti durante la stagione dalle compagnie.

low-cost-sardegna-spiaggia-rosa

Dove prenotare?
A parte le località più conosciute e frequentate dai turisti, ce ne sono tantissime altre ugualmente belle e affascinanti, che sono anche notevolmente più convenienti. Per esempio la Costa Verde, forse la meno battuta dai turisti, che comprende le bellissime Dune di Piscinas, considerate le più alte d’Europa. Oppure il territorio dell’Ogliastra, che offre spiagge meravigliose e paesaggi interni spettacolari. O ancora, le graziose cittadine di Bosa o di Castelsardo, al nord dell’isola. Qui, con una rapida ricerca su Internet, potrete scegliere la sistemazione economica che più vi aggrada, partendo dai campeggi, ai Bed&Breakfast, ai numerosi Hotel a basso prezzo, per tutti i gusti e le disponibilità. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

low-cost-sardegna-folclore

Cosa vedere?
Anche qui, la scelta è veramente ampia. Se amate la storia, potrete naturalmente recarvi presso i numerosi siti archeologici presenti in tutta l’Isola, il cui prezzo è solitamente di pochi euro. Una cosa molto bella ed economica che potete fare è recarvi alle sagre e le feste popolari (per informazioni su orari e prezzi Sardegna Turismo) questo vi permetterà di entrare in contatto con le tradizioni locali e magari di assaggiare, a poco prezzo, le specialità del luogo.

low-cost-sardegna-villasimius

Molte spiagge di queste zone sono ancora completamente libere, e potrete quindi accedervi senza dover pagare nulla. In altre è invece presente un piccolo parcheggio a pagamento, ma le cifre sono comunque molto basse: pochi euro per tutto il giorno, che variano secondo la spiaggia. Inoltre, in diverse spiagge soprattutto del nord Sardegna ci sono molte pinete, dove potrete quindi trascorrere le ore più calde del pranzo e mangiare qualcosa senza dover spendere ulteriormente.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.