Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Corsica: come arrivare in nave o in aereo low cost

3 minuti di lettura
Corsica in nave o in aereo partendo dall'Italia. Le tratte più conosciute e le compagnie marittime che collegano la Corsica all'Italia, ma anche gli aeroporto e le compagnie aeree che atterrano in Francia, tutto nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 11, 2016

La Corsica non era in cima alla lista dei miei viaggi fino allo scorso anno, quando mi sono ritrovata a riprogrammare all’ultimo minuto le mie ferie estive avendo la necessità di trovare un mare cristallino senza però prendere per forza un aereo e avendo a disposizione solo poco più di una settimana.

corsica-navi

Arrivare in Corsica in nave è stata una buona scelta. Il vantaggio principale è potersi muovere in libertà per tutta l’isola usando la propria autovettura. Non va neanche sottovalutato il fatto di non dover fare i conti con il peso dei bagagli, sulla macchina si può portare tutto quello che serve e c’è spazio anche per i souvenir più ingombranti.

Le compagnie navali che arrivano in Corsica dall’Italia sono la Moby e la Corsica Ferries. I porti italiani principali dai quali imbarcarsi sono Genova, Savona e Livorno. Ci sono diversi siti internet che permettono di confrontare le tariffe tra le compagnie navali e trovare quindi il traghetto più conveniente.
corsica-moby

Moby

Le navi Moby, che servono la Corsica, partono da Genova e da Livorno e arrivano entrambe al porto di Bastia. La tratta Genova – Bastia sarà operativa dal 12 maggio al 30 settembre con due partenze giornaliere (una la mattina della durata circa di 6 ore e 30 minuti e una la sera della durata di 10 ore).

La tratta Livorno – Bastia invece sarà operativa dal 26 maggio al 30 settembre sempre con due partenze giornaliere (una la mattina della durata di 4 ore e una la sera della durata di 9 ore).

La tratta Santa Teresa – Bonifacio è disponibile dal 24 marzo al 30 settembre con 4 corse giornaliere di circa 50 minuti.

Prenotando con largo anticipo si possono ottenere delle buone tariffe, soprattutto approfittando delle promozioni a numero limitato disponibili direttamente sul sito della compagnia www.moby.it

corsica-ferris

Corsica Ferries

Le navi della Corsica Ferries partono principalmente da Livorno e da Savona e arrivano al porto principale di Bastia (costa nord-est). Durante i mesi estivi la compagnia mette a disposizione ulteriori tratte da Piombino e Portoferraio e i porti raggiunti sono anche Calvi e Ile Rousse. (costa nord-ovest).

La tratta Livorno – Bastia è operativa tutto l’anno e ha 3 partenze giornaliere (alle 8:00, alle 14:15 e alle 19:00) della durata di 4 ore circa.

La tratta Savona – Bastia ha 3 partenze giornaliere, le traversate diurne sono più veloci (circa 6/7 ore), mentre quella notturna è più lunga (circa 9/10 ore). I traghetti sono però operativi da marzo ad ottobre.

Le tratte speciali, solo in alta stagione (luglio-settembre), sono le seguenti:

Portoferraio – Bastia: 2 collegamenti alla settimana della durata di un’ora e 30 circa

Piombino – Bastia: 2 collegamenti alla settimana della durata di 2 ore circa

Savona – Calvi e Livorno – Ile Rousse 1 collegamento alla settimana della durata di circa 6 ore.

corsica-comearrivare

Inoltre la Corsica Ferries ha collegamenti anche dalla Sardegna. Le partenze sono dal porto di Santa Teresa di Gallura con arrivo a Bonifacio (costa sud). Il collegamento Santa Teresa – Bonifacio è di un’ora circa e sono disponibili 4 corse giornaliere.

Dall’estate 2016, saranno disponibili due nuove linee in alta stagione che collegheranno la Sardegna a Porto Vecchio (cost sud-ovest): Golfo Aranci – Porto Vecchio e Porto Torres – Porto Vecchio.

Come per le navi della Moby, anche per la Corsica Ferries, prenotando con largo anticipo si possono trovare offerte promozionali con ottime tariffe sul sito della compagnia www.corsica-ferries.it

Oltre alle navi, la Corsica può anche essere raggiunta con l’aereo. Gli aeroporti in Corsica sono ben quattro: Ajaccio, Bastia, Calvi e Figari, però i collegamenti con l’Italia non sono molti e la maggior parte delle volte è necessario fare scalo in Francia o in altre capitali europee. Proprio per questo motivo il costo è più elevato rispetto al traghetto e considerando lo scalo anche i tempi si allungano. Inoltre bisogna anche considerare l’eventuale noleggio dell’auto, se si ha intenzione di andare alla scoperta dell’isola.

corsica-mezzi-per-arrivare

La compagnia aerea che ha voli diretti verso la Corsica è solo la Air Corsica che collega Roma ad Ajaccio e Bastia con 2 voli alla settimana durante il periodo aprile-settembre.

Le compagnie low cost che raggiungono la Corsica sono le seguenti, però bisogna sempre considerare almeno uno scalo:

Ryanir collega da marzo ad ottobre Bruxell e Parigi all’aeroporto di Figari.

Easyjet è quella con più scelta, gli aeroporti raggiunti sono quelli di Ajaccio e Bastia da marzo ad ottobre, mentre Figari è raggiunta solo a luglio ed agosto. Le città europee dalle quali partire con Easyjet sono Parigi, Londra, Lione e Ginevra.

air-corsica

Germanwings collega Bastia da Berlino, Cologna, Amburgo e Stoccarda con uno o 2 voli a settimana nel periodo aprile-ottobre. Da Cologna si può arrivare anche a Calvi da marzo a novembre con un volo a settimana.

Vueling collega Barcellona a Bastia da giugno a settembre con 4 voli la settimana.

14 articoli

Informazioni sull'autore
L'anno di studio in Germania ha rafforzato la sua anima vagabonda e la sua voglia di conoscere culture e paesi nuovi. Il suo sogno nel cassetto, la Polinesia. Chissà se riuscirà ad andarci prima o poi. Nel frattempo ci sono tanti altri posti da esplorare: la voglia di viaggiare non le manca mai!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

10 zaini bagaglio a mano: come risparmiare in aereo

Come risparmiare in volo? Ovviamente con uno zaino per bagaglio a mano che sia pratico, poco ingombrante, capiente e funzionale. Ecco una serie di consigli per acquistare il bagaglio giusto e risparmiare durante il tuo prossimo volo!
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!