Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Copenhagen low cost, carta dei mezzi, come spostarsi

2 minuti di lettura
Come muoversi a Copenhagen, in bicicletta, con i mezzi pubblici come autobus, treni e metropolitana oppure con i taxi, ecco i costi e le carte per muoversi low cost in Danimarca.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 18, 2016

Visitare Copenhagen è molto semplice in quanto la città non è molto estesa e quindi non richiede assolutamente l’utilizzo della macchina, anche perché la città è servita da una buona rete di trasporti pubblici e piste ciclabili.

copenaghen-piste-ciclabili

A mio parere il modo migliore e più economico di visitare Copenhagen è semplicemente camminare; primo perché permette di non perdersi tutti gli angoli di questa bellissima città e poi perché non essendo appunto una città troppo grande è possibile raggiungere le principali attrazioni a piedi, certo magari un minimo di allenamento aiuta.

Un altro modo per girare tenendosi in forma è andare in bicicletta, mezzo che a Copenhagen non farete sicuramente fatica a trovare; la città è munita di piste ciclabile praticamente ovunque ed è fornita di city bike a noleggio che potete trovare presso gli appositi posteggi sparsi in tutta la città. Il noleggio è possibile a qualsiasi ora del giorno e della notte tutto l’ anno al costo di Dkr25 all’ora (circa 3,35 €) e si paga con carta di credito usando il touchscreen della bici.

copenaghen-bike

C’è però un piccolo dettaglio che potrebbe rovinare questa bellissima idea ossia il brutto tempo; e si perché Copenhagen come la maggior parte delle città nordiche è spesso soggetta a piogge e in questo caso visitarla camminando o pedalando non è proprio l’idea migliore.

Ma nessun problema, la capitale è ben fornita da altri mezzi pubblici tra cui l’autobus con servizi molto frequenti durante tutto il giorno e con servizi anche notturni; la metropolitana, attualmente ci sono due linee la M1 (verde) e la M2 (gialla) che collega l’aeroporto (Lufthavnen) al centro della città in soli 15 minuti circa, scendendo alla fermata di Kongens Nytorv (nel quartiere di Nyhavn) vi troverete di fronte al grande magazzino Magasin du Nord e a pochi passi dalle famose case colorate lungo il canale di Nyhavn, il costo per questa tratta è di Dkr36 (circa 5 €).

copenaghen-metropolitana

Altra possibilità è il taxi che potrete trovare in molti punti della città, se la scritta “taxa” è gialla vuol dire che il taxi è libero; su quasi tutti i taxi potrete pagare anche con carta di credito.

Se volete raggiungere zone più periferiche potete utilizzare l’ S-tog ossia la rete di treni locali che parte dalla stazione centrale di København e ha sette linee; altre stazioni in centro città sono Nørreport e østerbro.

copenaghen-havnebus

Ovviamente poi in una città sul mare non possono mancare dei collegamenti marittimi: Havnebus è un servizio di traghetti che offre piccole crociere economiche nella zona del porto e che vi permetterà di raggiungere alcuni tra i principali siti turistici come ad esempio l’Operaen, Nyhavn e la Biblioteca Reale.
Per muovervi senza pensieri potete prendere la Rejsekort ossia una smart card valida per tutte le zone di Copenhagen (sono 7) e per tutti i trasporti pubblici. Costa Dkr180 (circa 25 €) ed è possibile acquistarla e ricaricarla presso le stazioni della metropolitana, la stazione centrale e l’ aeroporto.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Roberta è nata e cresciuta in due piccoli paesini di montagna immersi nella natura che lei ama. Le sue passioni principali sono: Londra, il disegno artistico, la lettura, le passeggiate in montagna e zumba; ama inoltre viaggiare sia nelle città ma anche e soprattutto dove la protagonista assoluta è la natura con i suoi paesaggi mozzafiato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.