Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Air Transat, voli low cost per il Canada

3 minuti di lettura
Air Transat è una compagnia aerea che effettua voli di linea per il Canada a prezzi contenuti e diretti dall'Italia e nello specifico da Roma, Venezia e Lamezia Terme, leggi il post per i dettagli.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 9, 2018

Il Canada è una di quelle mete che tutti abbiamo avuto in mente almeno una volta nella vita. Oltre al fatto che è decisamente lontano rispetto ad altre mete, il Canada è considerato un paese dispendioso e cari sono i voli per arrivare fino alle sue città principali. Air Transat propone tariffe agevolate per chi decide di prenotare un viaggio verso il Canada, ma non solo: tariffe agevolate e servizi confortevoli per tutta la famiglia.

Air Transat effettua voli di linea e serve 90 destinazioni in 25 paesi. In Italia parte da Roma, Venezia e Lamezia Terme e in Canada arriva a Toronto, Montreal, Calgary, Edmonton, Halifax, Hamilton, Kelowna, Londra, Moncton, Ottawa, Quebec, Vancouver, Victoria, Windsor e Winnipeg. Oltre ai voli diretti da Roma Fiumicino, Venezia e Lamezia con aeromobili A330 per Toronto e Montréal, saranno infatti disponibili anche 17 voli in connessione via Toronto o Montréal per Vancouver e Calgary.  Air Transat inoltre è stata eletta Miglior Compagnia Aerea Viaggi Vacanze al Mondo (Premio Skytrax) e su tutti i voli in partenza dall’Italia tutti gli annunci sono fatti in 3 lingue (inglese, francese, italiano) e a bordo ci sono alcuni membri dell’equipaggio che parlano italiano.

Come si vola con Air Transat?

Le tariffe in classe economica comprendono sia i pasti che l’intrattenimento di bordo su schermi individuali. Si vola bene quindi, c’è tanto intrattenimento sia per i grandi che possono godersi diversi film di ultima uscita, alcuni anche in lingua italiana, altri in inglese ma con i sottotitoli, e tanti cartoni e giochi per i più piccoli a cui sono anche riservati degli intrattenimenti come carte da gioco o album.

Il 2019 presenta per Air Transat una novità per quanto riguarda la tariffa in classe economica denominata eco standard  che include un bagaglio da stiva da 23 kg, la selezione del posto standard gratuita un piccolo supplemento nel caso si voglia modificare la tratta. Sempre in classe economica il menù riservato è quello bistro, su tutti i voli transatlantici. Per ogni volo sarà possibile scegliere tra due piatti caldi serviti con insalata e un dessert.

Air Transat inoltre offre gli open-jaw gratuiti.  Questo vuol dire che è possibile acquistare un volo per una destinazione e poi tornare partendo da un altro aeroporto senza alcun costo aggiuntivo. L’esempio è proprio il viaggio che ho appena concluso in Canada, con partenza Roma – Toronto e ritorno Montreal – Roma. Inoltre, Air Transat permette lo stopover per i voli prenotati tramite agenzie di viaggio, così da poter visitare più destinazioni in Canada ed effettuare uno scalo in Canada di 24 ore o superiore. Gli stopover possono essere uno o due in entrambe le direzioni, solo in Canada.

Quali sono i servizi con Air Transat

Il volo di andata da Roma a Toronto è durato circa 9 ore e 50 minuti. Il volo è partito puntuale e atterrato altrettanto puntuale alle 17. 50 circa, orario canadese. Durante il volo ho visto due film, fatto uno spuntino e pranzato. L’aereo nel complesso è pulito e funzionale, lo spazio per le gambe mi p sembrato addirittura superiore rispetto ai voli precedentemente presi. Devo essere sincera, il volo è stato lungo, ma non mi sono alzata spesso, mi sono goduta i film, ho fatto un breve sonnellino, gustato il pasto e giocato con mio figlio che invece ha dormito per ben 5 ore all’andata.

Al ritorno da Montreal a Roma il nostro volo è arrivato con 10 minuti di anticipo. Un volo più costo, di 7 ore e qualche minuto. Volando di notte, con partenza intorno alle 20 da Montreal, abbiamo dormito per la maggior parte del tempo. Ho guardato un film che mi aveva incuriosito all’andata ma che non avevo potuto vedere per mancanza di tempo, cenato e poi fatto colazione. L’aereo è arrivato a Roma Fiumicino alle 9. 30 circa di mattina.

Durante il volo, sia all’andata che al ritorno abbiamo potuto gustare pasti vegetariani, abbiamo avuto coperta e cuffie per ascoltare musica e vedere i film, ma anche una mascherina per gli occhi per dormire ed essere più riposati all’arrivo.

Una curiosità: più volte durante il volo abbiamo sentito chiedere a hostess e steward un ginger ale. Abbiamo poi scoperto, una volta giunti in Canada che il ginger ale va molto di moda in Canada e che è una bevanda fresca che può essere consumata anche analcolica (o alcolica a richiesta) a base di zenzero e limone.

Pagina Facebook AirTransatItaly, tutte le informazioni 06 59606512 e airtransat.it

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

New York, il posto segreto di Burger Joint a Le Parker Meridien

Un posto segreto dove mangiare uno degli hamburger più buoni di New York, siamo al Burger Joint a Le Parker Meridien. Uno speakeasy in piena regolare, fino ad oggi super segreto, ma qui vi sveliamo come arrivarci e come assaporare la vera New York.
Destinazioni

New York, la seconda visita è più deludente della prima?

La seconda volta a New York può essere più deludente della prima, soprattutto se di mezzo c’è stata una pandemia, se sono passati tanti anni, una crisi economica importante e il resto. Allora, com’è la seconda volta a New York? Leggi qui.
Destinazioni

I migliori due visti per lavorare negli Stati Uniti

Vorresti vivere un’esperienza negli Stati Uniti ma non hai esperienza e non sai come fare? Oltre al visto turistico e alla Green Card c’è molto di più. Infatti non tutti sanno che ci sono dei visti lavorativi che permettono di vivere e lavorare in America dai 12 ai 24 mesi, scopriamoli.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.