Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 31, 2012
Tecnologia e cultura del passato iniziano a muoversi di pari passo anche a Milano, dove la presenza di monumenti di importanza storica e artistica viene spesso sottovalutata, al di là dei punti di interesse più noti. Per chi volesse scoprire i luoghi più nascosti della città e ricevere informazioni certe ed immediate una volta giunto sul posto, o per organizzare il proprio itinerario prima della partenza, è disponibile una app gratuita adatta ai dispositivi Apple.
Si tratta di Leonardo Around, una app scaricabile tramite iTunes, ideata per guidare turisti e viaggiatori lungo 13 itinerari culturali del capoluogo lombardo, realizzata dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia in collaborazione con Fondazione IBM Italia. Leonardo Around è compatibile con iPhone, iPod Touch o iPad.
L’attenzione degli itinerari proposti dalla app è incentrata sulla riscoperta dei luoghi leonardeschi. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci si attesta come l’attrazione artistica maggiormente in grado di affascinare i turisti che giungono nella metropoli dall’Italia o dall’estero, ma che spesso non conoscono quali siano gli ulteriori luoghi di elevata importanza culturale a cui la figura di Leonardo è legata.
L’artista e scienziato visse per lunghi anni a Milano e negli itinerari proposti da Leonardo Around sarà possibile individuare i luoghi che sono stati parte della sua esistenza, classificati secondo una suddivisione che distingue tra monumenti, palazzi, chiese, musei, canali e biblioteche.
Per ogni punto di interesse sono fornite le principali informazioni storiche ed artistiche. La app, così ricca da permettervi di non acquistare una guida cartacea, è disponibile sia in italiano che in inglese. Presto in arrivo anche una versione per Android di Leonardo Around, che si trova al momento in fase di sviluppo.