Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 8, 2014
Volare è un affare serio: lo sanno bene quelli della compagnia aerea Air Dolomiti (Gruppo Lufthansa) che lo fanno di lavoro ed hanno deciso di celebrare la loro collaborazione con l’Ente Parco del Mincio proprio con la campagna “Sempre dalla parte di chi vola”.
La compagnia aerea veronese ha scelto una realtà vicina a “casa” che merita una particolare attenzione e valorizzazione per la preziosità del patrimonio naturalistico, paesaggistico e morfologico presente.
Air Dolomiti ha i piedi ben saldi a terra quando si tratta di sostenere e promuovere la diffusione della cultura e le ricchezze storiche, artistiche e ambientali italiane. Così sta facendo anche nel caso del Parco del Mincio: un territorio protetto, in cui la biodiversità è una grande ricchezza, che si estende lungo il percorso del fiume omonimo nella provincia di Mantova, includendo 13 comuni tra il Garda e il fiume Po, includendo anche la città patrimonio UNESCO, patria dei Gonzaga.
Per celebrare questa collaborazione a partire da domani 7 settembre, ogni domenica di questo mese alle 10.30, sono previsti quattro emozionanti appuntamenti al Centro Parco Bertone, a Goito (MN), durante i quali verranno liberate alcune delle cicogne che fino a questo momento sono state ospitate nel Centro di Reintroduzione ed ora potranno unirsi ai loro simili per migrare verso territori più caldi. Per l’occasione sarà presente anche un corner organizzato da Air Dolomiti.
Fotografie di Eric Borda,