Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Play The City, giocare a conoscere le città

2 minuti di lettura
Play the City è il modo per visitare le città divertendosi. Non con una semplice guida ma con itinerari personalizzati e tematizzati, come se fosse un gioco, per imparare divertendosi.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 8, 2014

Play the City è il nuovo modo di conoscere, scoprire e approfondire le proprie conoscenze su una città, che sia la propria o una che non si è mai visitata. I fondatori, Paolo Lampreda e Francesco Mazzai, insieme con una squadra di collaboratori in crescita, uniscono la propria grande competenza come guide turistiche abilitate ad una capacità di coinvolgimento che nasce da una innata passione per tutto ciò che è arte, storia e, perchè no, gioco e divertimento.

E’ l’espressione in concreto del concetto di edutainment, che arricchisce il settore turistico di nuove forme di fruizione dell’arte, della storia, della letteratura, in modo semplice, giocoso e coinvolgente.

play-the-city-killing

Due proposte: The Tour e The Hunt

Play the City si coniuga oggi in due proposte: “The Tour”, una visita guidata interattiva con il coinvolgimento dei partecipanti in un racconto che parte da un fatto legato alla città per scoprirla sviscerandone i particolari accompagnati da una guida turistica predisposta ad approfondire informazioni finalizzate sia allo svolgimento del gioco sia alla conoscenza del luogo; “The Hunt”, invece, si configura come una vera e propria caccia al tesoro, con aneddoti, segreti e misteri fondati storicamente, che vanno a costruire itinerari ed enigmi legati ai luoghi in cui si sta per giocare tale esperienza.

play-the-city-gioco

La mia esperienza: Killing Cangrande a Verona

Personalmente, ho avuto modo di partecipare alla prima fattispecie, “Play the City – The Tour”, dal titolo “Killing Cangrande”, legata alla ricostruzione delle vicende e della morte del personaggio probabilmente più importante e controverso della storia della città di Verona, nonché artefice del suo periodo di maggior splendore. Si parte dalla notizia della riesumazione della salma del Signore di Verona e della recente scoperta che le cause della morte erano state diverse da quando fino ad allora comunemente creduto. Di lì, si apre una sorta di giallo, alla ricerca del vero colpevole del misfatto, divisi per squadre ma camminando insieme nei luoghi più significativi (e talvolta misteriosi) legati alle vicende di vita e di morte, sempre accompagnati dalla guida turistica, nonché ideatore del format, Francesco Mazzai.

La durata dell’esperienza è di 3-4 ore, in fascia serale, comprensiva di apericena (in questo caso in Piazza Erbe, il salotto cittadino di Verona) e di tutto il materiale necessario. Il costo di 30 €, ben spesi, per un’occasione di scoperta di un sacco di vicende finora solo vagamente conosciute, e che di certo entrano mille volte meglio in testa che dalla lettura di un libro o di una guida “blablabla”.

Play-The-City-venezia

Non solo Verona

Le due proposte di Play the City non si limitano alla città di Verona, e nemmeno ai confini nazionali. In Italia PtC è arrivata anche, tra le altre, a Padova, Venezia, Fano, mentre una proposta è approdata anche oltremanica, arrivando a Londra con una “Hunt” legata al mondo della musica e del punk.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!