Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Un giorno a Tirana: 5 mete da non perdere

2 minuti di lettura
Una città spesso sottovalutata che vi sorprenderà per la sua modernità, bellezza e per l'allegria che si respira visitandola.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 9, 2018

Tirana, capitale dell’Albania, si trova nel cuore del paese, in una valle circondata da montagne. È la città più grande e popolata  ed è attraversata dal fiume “Lana”.

Tirana è una città viva, il cuore pulsante di questo paese, ed è il centro politico, economico, culturale e religioso. A 30 km dalla costa offre una visione particolare ed interessante dell’intero paese. È conosciuta per i suoi luoghi di interesse culturale, per gli edifici moderni e colorati e per i vari negozi dal più antico a quello più moderno e sofisticato.

Passando un giorno nella capitale sono molti i luoghi interessanti da visitare. Ecco le cinque tappe imperdibili.

1. Piazza Skanderbeg

Partendo dal centro città si può trovare “Piazza Skanderbeg” che prendendo il suo nome da un eroe nazionale è diventato un luogo simbolico per l’intero paese.
Non solo, è la piazza più grande del paese e la 81esima al mondo, ospita vari eventi culturali, sportivi e politici.

2. Museo nazionale di storia

A pochi passi dalla piazza si trova il Museo nazionale di storia, inaugurato negli anni 80 e uno dei musei albanesi più importati. Ripercorre passo per passo la storia del paese con reperti archeologici e un settore dedicato alla seconda guerra mondiale. Aperto tutti i giorni, suscita l’interesse di grandi e piccoli.

3. La Piramide

Dall’altra parte della piazza si trova la “Piramide” il centro internazionale di cultura, con una struttura particolare a forma di piramide in vetro e marmo bianco, ma la sua particolarità sta nel fatto che può essere scalata a piedi. Un tempo era un centro culturale giovanile con annessa discoteca, oggi invece è la sede di fiere internazionali e della maggiore stazione televisiva albanese.

4. Torre dell’Orologio

Altro luogo di interesse è sicuramente la Torre dell’Orologio che negli anni è diventata uno dei simboli della città, costruita nell’ottocento da famiglie musulmane è stata ricostruita dopo i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.  Di fianco si trova la moschea “Et’Hem Bey”, una delle costruizioni più belle e antiche di Tirana.

5. La Galleria Nazionale d’Arte

A cinque minuti a piedi si trova la Galleria nazionale di arti figurative che vanta più di 4000 opere di artisti nazionali e internazionali con esposizioni permanenti e temponanee; affaccia sul Viale dei Martiri e dei Combattenti, la via principale.

Particolarità e consigli

Una particolarità sono i bunker in cemento armato che si trovano ovunque in città come in tutta l’Albania, costruiti negli anni 50 contro una possibile invasione.

Ogni giorno vi è il mercato cittadino di frutta e verdura dove potrete avere un assaggio della terra di questo paese: tutti i prodotti arrivano dai villaggi albanesi.

Per staccare dalla città si può visitare il giardino botanico, parte dell’Università di Tirana, e il Parco Nazionale di Dajti che si trova 26 km ad est da Tirana, raggiungibile anche in funivia dalla quale si può ammirare una vista eccezionale del territorio.

Dunque, Tirana rappresenta la modernità, la crescita e la bellezza di questo paese che molto spesso viene sottovalutato. Una città viva e piena di colori, una sorpresa che non vi aspettate e tutta da scoprire!

28 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina, 20 anni di Venezia, pur essendo molto giovane e frequentando l’università ha sempre la valigia sempre pronta. Fin dal primo viaggio ha capito che quella sarebbe stata la sua passione. Dopo la laurea in beni culturali sogna di trasferirsi in California ma soprattutto di continuare il suo viaggio per esplorare il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.