Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Cosa mangiare in Svizzera? 5 cibi tipici

2 minuti di lettura
Cosa mangiare in Svizzera, cosa provare e assaggiare, come non fare gaffe, cosa non perdere assolutamente della gastronomia della Svizzera perché la vacanza sia completa.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 21, 2015

Proprio all’inizio di quest’autunno, per motivi accademici, mi sono ritrovato per qualche giorno in Svizzera, esattamente a Lugano, quindi Svizzera italiana. Città molto carina e accogliente, forse un po’ troppo cara, che si affaccia sullo splendido lago omonimo e che conferisce alla stessa, quell’aspetto da cartolina.

svizzera-gastronomia

Ora non starò qui a parlarvi di quanto bella sia Lugano e la Svizzera in generale, dalle montagne innevate ai laghi cristallini, ma vi parlerò di un argomento ben più appagante: cosa mangiare. Perché si sa, qualche ora di trekking, una passeggiata sul corso, ad un certo punto vien fame!

Bene, una volta per tutte: in Svizzera si mangia bene!

svizzera-cioccolata

Posso, tranquillamente affermare che a Lugano e in tutta la Svizzera (almeno quella che ho visitato) si trovano delle specialità culinarie fantastiche, capaci di soddisfare ogni palato; il loro melting pot di cultura italiana, francese e  tedesca, riesce a creare un connubio di piatti e di sapori che davvero in pochi posti si riesce a trovare.

Stilare una classifica dei 5 piatti tipici della Svizzera è, proprio a causa dell’influenza degli stati vicini, estremamente difficile, quindi vi elencherò la mia personalissima lista dei 5 cibi che consiglio di non perdere se andata a fare una capatina nel Paese del cioccolato, ecco appunto.

svizzera-Laderach Chocolaterie Suisse

Cioccolato Svizzero

Se c’è una cosa che dovete fare, non appena scesi dal treno, è andare a comprare una barretta di cioccolato. Lindt, vi dice niente?  Bene, è proprio lo svizzero Rodolphe Lindt ad aver accresciuto esponenzialmente la vendita del Conchieren (cioccolato fondente) all’estero.

E’ veramente buono in tutte le cioccolaterie e in tutti i gusti (be, è un po’ un’ovvietà), però vi consiglio la Laderach Chocolaterie Suisse, proprio nel centro di Lugano. Lì dentro sarà dura smettere di mangiare.

svizzera-olma

Olma – Bratwurst

Incredibilmente buoni! Non è una salsiccia, è la salsiccia. Considerata patrimonio nazionale dai transalpini, è la vera salsiccia per grigliate. I veri intenditori consigliano di mangiarla con le mani e senza senape, considerata dagli Svizzeri orientali addirittura offensiva se mangiata con il brautwurst.

Mi raccomando quindi, niente gaffe!

svizzera-Alplermagronen

Alplermagronen

Provengono dalla Svizzera centrale e sono amati in tutta la regione. Sono un piatto a base di maccheroni, formaggio, patate, panna e cipolle. Un po’ pesantino come piatto ma estremamente buono e nutriente. Un piatto decisamente invernale, molto spesso accompagnato da una composta di mele.

svizzera-Zuger Kirshtorte

Zuger Kirshtorte

Meglio conosciuta come la torta al Kirsh di Zugo, iscritta da poco nel Registro come indicazione geografica protetta. Ne vengono confezionate circa 250.000 solo nel Canton Zugo, utilizzando circa 15.000 litri di Kirsch ad alta gradazione. E’ una torta rotonda composta da un biscotto imbevuto, appunto nel Kirsch e disposto tra due dischi friabili. Ha un gusto intenso, cremoso e croccante. Assolutamente da provare, la trovate non solo nel Canton Zugo, ma in moltissime altre zone della Svizzera; certo quella di Zugo è un ‘altra cosa.

Raclette

Formaggio Svizzero

Ogni Cantone, ogni paese ha i propri tipi di formaggi quello che li accumuna è il latte Svizzero. Emmental, Tete de Moine, il Vacherin e tantissimi altri, possono ricreare attraverso una fonduta o una raclette, un’esperienza culinaria irripetibile. E se posso dare un consiglio, i molto caseifici aperti al pubblico della Svizzera sono assolutamente da vedere.

3 articoli

Informazioni sull'autore
Siciliano Doc, per studio trapiantato a Milano, ormai da due anni. Runner per passione, divoratore di film e di serie Tv. Studia Marketing e Mercati globali, gli piacerebbe scoprire la Thailandia e la Cina, imparando anche il cinese (cerca aiuti..). Non dimentica mai la sua isola, che ama conoscere nei meandri più remoti. Viaggia con il suo Cane, adora i viaggi in treno, quelli in cui si può leggere tanto!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.