Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Park Guell a pagamento (o no?!) Defensem el Park Guell

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 12, 2013

parc guell

Il Park Guell di Barcellona diventerà a pagamamento dal prossimo Ottobre 2013: l’ha deciso ed annunciato l’Ajutament della città catalana, dopo ripetuti slittamenti e polemiche da parte dei catalani.

Le motivazioni alla base delle iniziativa sarebbero legate al decoro ed alla manutenzione del sito turistico: attraverso il progetto basato sulla regolamentazione degli accessi ai recinti, si cercherebbe di migliorare la qualità della vita del vicinato e le condizioni del parco. Solo gli abitanti della zona che risulteranno iscritti agli appositi registri potranno accedere alla zona, ma limitatamente a specifiche fascie orarie che varieranno in base all’alternarsi delle stagioni. Per i turisti l’ingresso sarà, invece, di 8 euro se acquistato in loco e di 7 euro se acquistato in prevendita.

Il provveddimento è teso a raggruppare una presenza massima di 800 visitatori ad ora, ma anche a creare ben 50 nuovi posti di lavoro: un obiettivo da non sottovalutare per una Catalunya in forte crisi economica.

Nonostante ciò parte dei cittadini catalani e non hanno decisono di esprimere il proprio dissenzo attraverso il social network Change.org: il progetto dal titolo Defensem el Park Guell ha raccolto migliaia di firme ma si pone come obiettivo di arrivare a ben 100000.

Il Park Guell è una delle principali mete turistiche della capitale catalana: opera dell’archietto Antonio Gaudì, è stato riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Il progetto era stato commissionato a Gaudì agli inizi del novecento da Eusebi Guell in seguito all’acquisto di quest’ultimo di questa parte della collina che sovrasta la città. Solo nel 1922 il Parco fu acquistato dalla città di Barcellona che lo rese pubblico.

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.