Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Nerja, Costa del Sol come viaggiare a Malaga

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 23, 2012

 

La Costa del Sol è la costa mediterranea nel Sud della Spagna che fa parte della Provincia di Malaga. Questa zona ha conosciuto negli ultimi anni un grande turismo di massa, ed un conseguente abusivismo edilizio e scempio ambientale dovuto alla negligenza nel redigere piani di sviluppo sostenibili ecologicamente e (alla prova dei fatti) anche economicamente.

Alla sua estremità orientale, troviamo il paese di Nerja, uno dei primi della zona a sviluppare un turismo di massa (grazie alla pubblicità derivante dalla serie TV Verano Azul, di qualche decennio fa), ma che ora fa una gran bella figura rispetto al circondario, sotto i punti di vista di cui si parlava sopra. Probabilmente, la grande fortuna del paese è dovuta alla morfologia della costa, un susseguirsi di piccole e medie baie, intervallate dalle rocce che si protendono fin dentro al mare. In questo modo, non è stato fisicamente possibile costruire quelle file di strutture turistiche di 10-12 piani che tanto caratterizzano la gran parte dei paesi e città della Costa del Sol.

Il paese di Nerja è perciò una distesa di abitazioni relativamente basse e di piccole strade disordinate che scendono progressivamente verso il mare, prima dell’ultimo “salto” che richiede di scendere per mezzo di scalette per raggiungere le spiagge. Queste sono piccole sia come lunghezza che come profondità, in particolare quelle più centrali adiacenti al Balcon de Europa, il grande terrazzo panoramico a strapiombo sul mare. Se invece si desidera una spiaggia più grande e attrezzata, basta percorrere verso est la serie di baie ed arrivare fino alla Plaja de Burriana.

Per non svenarsi, è opportuno parcheggiare nella parte più alta del paese e farsi quattro passi (al ritorno sono un po’ meno piacevoli perché sono in salita, ma ne vale la pena); il parcheggio sotterraneo a pagamento del Balcon de Europa è infatti decisamente sconveniente, a meno che non si arrivi solo per una mezza giornata e si abbia poco tempo da perdere.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.