Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Notte Rosa 2012 a Rimini, vivere la festa low cost

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 5, 2012

Quest’anno ritornerò a festeggiare a Rimini la Notte Rosa. Ma non è questa la notizia, anche se per anni non mi è piaciuta, quest’anno ci riprovo ^_^ Il calendario degli eventi ufficiale lo conosciamo più o meno tutti, quest’anno poi l’evento inizierà già il 30 giugno con la Molo Street Parade.

Innanzitutto, che cos’è la Notte Rosa? La Notte Rosa in sostanza è qualcosa di molto simile alle ben note Notti Bianche che siamo abituati a vedere in giro, ma siccome siamo in Riviera qua la notte si colora di rosa, per un tocco fashion e glamour, in perfetto stile con la località balneare. Cosa cambia? Al contrario delle famosi notti bianche dove a festeggiare è un’intera città, qui è un’intera località, 110 km di costa in festa dal tramonto all’alba.

La Notte Rosa quest’anno viene festeggiata ufficialmente nel weekend del 7, 8 luglio.

Nel calendario ufficiale gli eventi sono diversi, i concerti e anche le attività sono distinte in base alla località in cui vi trovate e al tipo di divertimento che ricercate, per famiglie con bambini, per amici e tanto altro. Le serate come già detto e gli eventi sono ormai ben noti, ma cosa c’è oltre le feste ufficiali a Rimini?

Qualche piccolo consiglio da una che vive a Rimini ve lo do volentieri anche perché se avete deciso di venire è meglio che siate preparati onde evitare di rovinarvi una serata iniziata con lo spirito della festa.

Mezzi. Questo è un capitolo fondamentale per non rovinarvi la serata. Innanzitutto scordatevi a casa la macchina. Se venite da lontano partite con largo anticipo e lasciate la macchina nei dintorni della stazione, circa 1 km di strada a piedi che potrete percorrere in tutta tranquillità nei larghi marciapiedi alberati di Viale Principe Amedeo. Se potete usate biciclette, nel caso alloggiate in qualche hotel riuscirete senza dubbio a rimediarne qualcuna. In caso contrario usate il treno (le stazioni sono quelle di Rimini, Rimini Miramare e Riccione) oppure l’autobus, oppure andate a piedi, il modo migliore per godersi la festa fermandovi in qualche bar o ballando in spiaggia se la musica è quella giusta.

Idee chiare. Decidete subito se volete seguire un concerto e partite almeno 2 ore prima dell’orario per non rischiare di perderlo e di conseguenza sfasare il vostro piano. Decidete subito con gli amici l’orario del ritorno a casa. La Notte Rosa è una festa all’ennesima potenza e se vi perderete a ballare in spiaggia o tra un bar e un concerto di certo non vi ritroverete facilmente. Datevi un punto raggiungibile a piedi per tutti e…divertitevi a più non posso.

Consigli low cost. A meno che non abbiate già deciso di prenotare un hotel per la Notte Rosa a Rimini…io vi sconsiglio di farlo. Intendiamoci, vi consiglio di venire in vacanza a Rimini, ma non durante questa festa. I prezzi non sono certo da bassa stagione e per una notte (in cui andrete a dormire tardissimo) chissà se ne vale la pena. Solo per farvi capire i concerti e le feste continuano fino all’alba, con il concerto di Malika Ayane che si esibisce alle 5 di mattina, in piena alba, a Riccione. Altro consiglio low cost, sempre utile in queste occasioni….fatevi i vostri drink prima di uscire. Considerando che a Rimini un mojito viene circa 8€, perché non crearselo in casa e portarselo nella festa?! Al supermercato gli ingredienti costano senz’altro di meno, per un drink ad esempio, e avrete la possibilità di avere il vostro personale cocktail in ogni momento.

Per il resto non mi vengono in mente altri consigli, ma se ne avete qualcuno voi….li attendo qui sotto. Buona Notte Rosa a tutti!

 

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.