Come viaggiare di più spendendo di meno

Presepe Vivente di Panettieri
Eventi

Natale in Calabria: il presepe vivente di Panettieri

1 minuti di lettura
Il presepe vivente che si svolge a Panettieri, ogni anno in Calabria, è uno dei più belli di tutta la Regione. Panettieri è un paese di montagna della Calabria che è divenuto famoso anche per questo presepe che ogni anno si rinnova.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 7, 2021

Approfittando del fatto che ormai siamo quasi a Novembre e che in un batter d’occhi saremo già a Dicembre, continuiamo alla scoperta delle attività speciali che si realizzano durante il periodo natalizio nelle varie regioni italiane. Vi porto di nuovo in Calabria a conoscere il presepe vivente del piccolo borgo di Panettieri.

Panettieri è un piccolo centro montano che conta pochissimi abitanti, geograficamente posizionato all’estremo confine meridionale della provincia di Cosenza con quella catanzarese. Arrivare non è difficile… semplicemente dovete sperare di non essere sensibili alle curve.. visto che per un bel pezzo non vedrete altro che natura e .. tornanti!

Presepe Vivente di Panettieri

Presepe Vivente di Panettieri

Il “Presepe vivente” di Panettieri è divenuto, di anno in anno (quest’anno sarà la XIII edizione) un appuntamento abituale non solo per i cittadini panetteresi che, sono parte integrante e portante dell’iniziativa (adulti e bambini son infatti i figuranti che troverete nel presepe), ma per tutti i visitatori, calabresi e non, che ormai si presentano puntuali e numerosi a visitarlo con sempre maggiore interesse e curiosità. È ormai una manifestazione tanto importante che è entrata di recente a far parte degli Eventi Culturali Storicizzati della Regione Calabria.

Qualche numero per definire meglio la portata dell’evento: 180 personaggi, oltre 35 postazioni allestite, circa 18mila visitatori nelle varie rappresentazioni. E ancora: più di 100 enormi balle di paglia per ricoprire interamente il percorso del centro storico; 10 cavalli e 5 buoi sempre in giro per il percorso del Presepe; un’imponente sceneggiatura all’entrata del “Presepe” di oltre 6 metri d’altezza e 18 di larghezza; più di 400 torce “naturali” che illuminano tutto il percorso; spettacoli di musica tradizionale che allietano i visitatori dentro e fuori il presepe vivente.

Presepe Vivente di Panettieri

Presepe Vivente di Panettieri

E dulcis in fundo, durante il percorso troverete la rappresentazione dei mestieri tipici inclusi il panettiere, il lattaio, ecc…. e avrete sempre l’occasione di mangiare qualcosa di buonissimo!!

Dopo la passeggiata e l’inevitabile aperitivo, vi suggerisco di andare a cenare al Vecchio Castagno (serrastretta, 25 minuti da Panettieri), dove il buon cibo e la gentilezza dei gestori non vi deluderanno

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Cosenza e il trenino della Sila, vacanza a contatto con la natura