Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Valdarno fra arte, natura e shopping

2 minuti di lettura
Tutti i consigli per viaggiare nella zona di Valdarno in Toscana. Cosa visitare, quali bellezze artistico architettoniche non farsi mancare e dove fare shopping ovviamente.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 23, 2015

La mia città Firenze è bella ma può essere faticosa: molto affollata di turisti e già molto calda. Se la vostra vacanza lo permette vi consiglio una deviazione non troppo lontana, low cost e di grande soddisfazione.

Pieve_dei_Santi_Pietro_e_Paolo_a_Cascia_-_facciata

Dovrete avere con voi un’auto, però, altrimenti gli spostamenti diventeranno difficili. La destinazione è la zona intorno a Reggello: se avete raggiunto Firenze da sud, sulla A1, avrete forse notato questo nome in corrispondenza dell’uscita di Incisa. Siamo in Valdarno. Usciti quindi dall’autostrada a Incisa si prende per Reggello, lungo una strada che sale leggermente fra campi dall’aspetto tipicamente toscano e case di campagna, alcune dalla tipica forma a parallelepipedo sovrastate da colombaia: sono esempi dell’architettura rurale realizzata nell’ambito della riforma agraria voluta dal Granduca Leopoldo II di Lorena, nei primi anni dell’Ottocento.

Salendo noterete alla vostra destra delle curiose formazioni di argilla color ocra che si chiamano Balze. Si estendono in questa zona, a cavallo fra le province di Firenze e di Arezzo e sono alti e scenografici pinnacoli di roccia, a tratti quasi dei canyon che altro non sono che vallate profonde scavate dalle acque che sommergevano la vasta pianura dell’Arno in ere preistoriche. La zona delle Balze è un’area protetta di interesse locale (ANPIL) e può essere visitata grazie a sentieri e percorsi per i quali il Comune di Reggello può darvi informazioni.

Balze2-800

Se alla natura preferite l’arte dirigetevi verso Cascia, una frazione di Reggello che si impernia totalmente intorno alla bellissima pieve romanica.

Ora io sono un po’ di parte perché le antiche pievi, nella loro estrema semplicità e luminosità mi piacciono veramente tanto; ma la Pieve di Cascia, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, è antichissima, risale al XII secolo e merita una visita. Le decorazioni sono sobrie e parte integrante della struttura: le colonne, i capitelli, il campanile in pietra serena; tuttavia la chiesa è famosa per il  Trittico di San Giovenale di Masaccio. A Firenze ci sono molte opere di Masaccio, straordinario artista rinascimentale di origine valdarnese la cui prima opera conosciuta è questa del 1422. 640px-San_Giovenale_Masaccio

Il Trittico è molto prezioso ed è in chiesa, mentre il Museo di Arte Sacra attiguo alla chiesa ha un biglietto che costa 3 euro. L’escursione può proseguire fino a raggiungere la cittadina di Reggello, caratterizzata da un piccolo centro storico. La sosta che vi consiglio però è proprio attigua alla Pieve di Cascia e si chiama Ristorante Masaccio. Con la bella stagione lo spazio fuori dal ristorante – il marciapiede in un’area pedonale- viene occupato dai tavolini e cenare fuori è veramente piacevole. Da Masaccio si può mangiare anche la pizza ma la loro specialità è il pesce. Ora lo so che il mare è lontano da qui… ma vale veramente la pena. Questa opzione non è propriamente low cost e la spesa media si aggira sui 28/30 euro cioé quanto spendereste a Firenze (ovviamente cambia molto a seconda di quale pesce si sceglie).

Si cena fuori, appunto, con vista sulla Pieve illuminata. Una bella esperienza.
Non me la sento di omettere un altro MUST della zona: usciti dall’A1 si prende per Leccio (direzione Firenze) e si raggiunge un famosissimo outlet, The Mall, dove si possono acquistare tutte le grandi marche a prezzi stracciati: Gucci, Armani, Valentino, Zegna, Dior, Tod’s… anche qui potrete trovare il meglio del low cost.

Foto: Lforzini;  www.parks.it

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!