Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 12, 2014
A15 minuti di S-Bahn da Stoccarda vale la pena visitare un altro mercatino, quello di Ludwigsburg. Questa città è segnata dalla presenza di castelli in stile barocco, in particolare Residenzschloss, così tanto ispirato alla reggia dei re francesi da essere denominato ” la Versailles di Svevia”. E così il mercato di Natale non poteva essere che caratterizzato dal barocco.
Le date sono dal 25 novembre al 22 dicembre, l’orario di apertura 11-21.
Si tiene sulla piazza del mercato che è tutta circondata da portici, illuminati, “sorvolati” da angeli d’oro. Nello sfavillare delle luci si trovano 175 bancarelle di espositori di tutto quello che non può mancare a un mercatino di Natale. La loro disposizione riproduce la simmetria delle strade di Ludwigsburg, con un focus sulla reggia.
Che dire del mercato? ci trovate tutto, dalle figurine per l’albero ai dolciumi, dagli oggetti di feltro al vin brulé ai biscotti natalizi in tutte le fogge, decorazioni, aromi, dalla cannella alle mandorle, dalla cioccolata al marzapane.
La magia è data soprattutto dalle atmosfere e dall’illuminazione. I bambini sono i benvenuti, con attività per loro che si ripetono ogni giorno.
La visita a Ludwigsburg non può prescindere dalla visita a Residenzschloss, gioiello di inizio Settecento, magione dei Duchi del Württemberg.
452 stanze splendidamente conservate e arredate, tre edifici, un parco strepitoso che dà il meglio di sè in estate, ma dispensa generose dosi di fascino anche innevato.
Lo si può visitare solo all’interno di un gruppo guidato, che viene formato lì per lì con quiesti orari: dal lunedì al venerdì alle 10.30, 11.45, 13.30, 15.00 e 16.00 con visite anche in lingua inglese. Nei giorni festivi ci sono più visite, alle 10.30, 11.30 e 12.00 ; e poi ogni mezz’ora dalle 13.00 alle 16.00.
Sarà aperto anche il 24 dicembre.