Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

La fioritura dei Sakura al Laghetto dell’Eur di Roma

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 21, 2014

sakura

Nonostante in Giappone i ciliegi siano già fioriti a metà marzo, precisamente il 16 marzo, in Italia purtroppo fino a qualche giorno fa non c’era traccia degli splendidi Sakura. Uno dei posti più belli in Italia e ovviamente a Roma per vedere la fioritura dei sakura è al Laghetto dell’Eur, zona Eur, fermata della metropolitana Eur Fermi, linea B, costo per una singola corsa 1.50€. Il posto non è affatto difficile da raggiungere, con la metro infatti uscendo alla fermata che vi ho indicato avrete davanti a voi subito il laghetto con i ciliegi in fiore.

L’evento dell’osservazione dei fiori è chiamato Hanami ed è un rito tradizionale giapponese.
Al Parco del Lago dell’Eur a Roma si trovano 2500 Sakura donati dalla città di Tokyo e piantati in occasione dell’inaugurazione della Passeggiata del Giappone nel 1959, una targa durante la classica passeggiata ne è testimone.

Qui inoltre durante le domeniche o i giorni di festa fino a fine maggio non è raro trovare giopponesi fare pic nic, festeggiare, bere e mangiare sotto i ciliegi, rigorosamente tutti in gruppo magari indossando Kimono o Yukata.

Un sito fra tutti che vi consiglio di consultare sempre per avere notizie sempre fresche di questo splendido posto è Hanami Roma Lago dell’Eur. Purtroppo a volte non si hanno notizie precise e si rischia di fare un giro a vuoto proprio come è capitato a me senza poter vedere i ciliegi in fiore dato che….i fiori non hanno giorni di fioritura stabiliti! :D

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

2068 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.