Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 15, 2013
Fino al 9 giugno a Ferrara al palazzo dei Diamanti, si svolge la mostra Lo sguardo di Michelangelo Antonioni. In questa mostra si potrà ammirare la straordinaria carriera del maestro ferrarese, raccontata a partire dal prezioso patrimonio di opere, oggetti e documenti relativi alla vita e al lavoro del regista di proprietà del Comune di Ferrara: i suoi film e documentari.
Ma non solo anche le sceneggiature originali e le fotografie di scena, la biblioteca, la discoteca, gli oggetti personali e professionali che parlano delle passioni di Antonioni, l’epistolario intrattenuto con i maggiori protagonisti della vita culturale del secolo scorso, da Roland Barthes a Luchino Visconti, da Andrei Tarkovsky a Giorgio Morandi. Tutto in una mostra che farà impazzire gli amanti del genere ma anche i più curiosi.
Inoltre un’ampia selezione sarà presentata assieme a opere di altri artisti e testimonianze varie di registi, attori, letterati e intellettuali in un allestimento di grande fascino che metterà in scena un racconto per immagini, suoni e parole attorno ai temi e alle polarità che hanno segnato la poetica del maestro.