Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 8, 2013
A Frankfurt am Main questa è la Italienische Woche: come i tedeschi vivono la cultura, la musica e i sapori del nostro paese. Insomma l’Italia secondo i loro gusti, un’Italia principalmente del sud, ferma agli anni sessanta. Dal 27 Luglio 2013 al 4 Agosto 2013, il CityForum vi invita a fare un giro d’Italia nel cuore di Francoforte.
Guardiamoci dal loro punto di vista, entriamo nella commedia da spettatori e viviamoci!
Pare essere un esercizio divertente, tanto più data l’interessante cornice offerta dalla capitale dell’Assia: non perdete Römerplatz, cioè l’antica piazza del comune ricostruita fedelmente nel secondo dopoguerra, né la via pedonale detta Zeil con negozi, pub, ristoranti e locali per l’afterdinner, e ancora una passeggiata lungo il fiume Main, una visita alla Cattedrale di Santa Caterina e al Dom in stile gotico, costruito nel 14simo secolo.
Francoforte è una città in cui il moderno prevale sullo storico, come dettato da cause di forza maggiore; in cui la multiculturalità sormonta il nazionalismo; in cui a mostre d’arte moderna si affiancano, appunto, eventi che rispolverano tradizioni nazional-popolari.
Diamole fiducia, passiamoci qualche giorno e rivalutiamola, d’altronde è stata per anni uno dei centri della cultura mitteleuropea e, oggi, è la città che meglio consente la coesistenza di vita finanziaria e artistico-culturale.