Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Il Carnevale di Lisbona 2013: storia e tradizioni del Carnevale dei Villani

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 11, 2013

Non è mai troppo presto per parlare di Carnevale! Quest’anno con la Pasqua che incalza a fine marzo è già ora di tirare fuori dall’armadio maschere e coriandoli e, perché no, volare low cost fino a Lisbona. La capitale portoghese ospita infatti uno dei più bei carnevali del mondo, antenato diretto del famoso Carnevale di Rio. Il mese di febbraio è dedicato interamente ai festeggiamenti.

Il colore del mare e la luce del sole si uniscono alle danze senza tempo di un’antica festa, dove l’unico valore diventa lo scherzo, il gioco e la risata. Musiche e balli animano il centro storico: le stradine ripide del Bairro Alto diventano cornice di concerti e festival, le piazze della città si colorano di maschere e carri allegorici, e il Parque Nações diventa teatro di spettacoli di giocolieri e trapezisti.

Il Carnevale dei Villani è un evento da non perdere che culmina nel rito del Funerale del Carnevale, Enterro do Carnaval, il mercoledì delle ceneri. Nel sobborgo settentrionale di Lisbona, Loures, si seppellisce letteralmente un baccalà, segno della fine della festa e inizio del rigido regime di Quaresima.

Lisbona, e ve lo dico con il cuore, mi ha rapito l’anima e per questo motivo vi consiglio di organizzare al più presto uno splendido weekend nella capitale. Riuscirà a stregarvi trascinandovi su e giù per le strette viuzze del Bairro Alto mentre il suono melanconico di un antico canto dei pescatori risuona da una finestra che guarda il mare. E la poesia di regali palazzi che raccontano un’epoca di splendori passati, il profumo dei pastéis appena fatti, gli antichi tram che sembrano arrampicarsi a fatica fino al Castello di São Jorge e l’eleganza della Torre di Belém saranno i protagonisti di un viaggio nelle luci e nei colori della natura e dell’arte portoghese.

46 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca compie il primo viaggio a 4 mesi. Da allora si è fermata poche volte. Romagnola purosangue ama sopra ogni cosa il mare e tutto ciò che è acqua. Il viaggio è la sua passione e non riesce a stare ferma per più di un mese nello stesso luogo. Treno, auto e aereo sono i suoi compagni di vita e raramente la vedrete senza un trolley o una borsa da viaggio in mano. Dopo l'erasmus a Parigi, ora vive a Siviglia, dove insegna italiano. Sogna di fare la professoressa di latino, ma nel frattempo si diletta a scrivere e a pianificare i suoi weekend in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.