Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Fotografia a Reggio Emilia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 11, 2014

Un maggio all’insegna della fotografia è quello offerto da Reggio Emilia. Arrivata alla sesta edizione la Fotografia Europea 2011 quest’anno dedicata al tricolore, nato proprio in questa città, si sviluppa in una serie di esposizioni sparse in tutto il centro storico: alcune a pagamento altre gratuite in bar, ristoranti e varie location.

Dal 6 all’8 maggio ci sarà l’inaugurazione: eventi per tutti i gusti e le età, che spaziano dai workshop ai congressi, dai laboratori per bambini a performance teatrali e musicali. L’apertura delle mostre è fino al 12 giugno e il biglietto unico da’ la possibilità di suddividere la visita come si preferisce nell’intero periodo. Tra tutti, un appuntamento da non perdere, è quello del 14 maggio con La Notte Europea dei Musei, in cui fino a tarda serata sono in programma eventi e le mostre rimarranno aperte fino a mezzanotte e in alcuni casi fino all’1.

Come detto prima anche bar e ristoranti sono coinvolti in questo evento: ma non solo con esposizioni. Per tutto il periodo in 49 locali saranno a disposizione i Menù del Tricolore. Un motivo in più per gustarsi la buona cucina reggiana e rilassarsi tra una mostra e l’altra.

Pubblicato da Chiara

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Curiosità

La leggenda di Curon Venosta

ll campanile del vecchio paese di Curon che emerge dalle acque, è diventato uno dei simboli della Val Venosta. Curiosi di scoprire la leggenda? Continuate a leggere: rimarrete sbalorditi!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.