Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare tedesco a Berlino, Esswerk

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 21, 2013

Maultaschen-berlino

Trovare un buon ristorante tedesco a Berlino non è, paradossalmente, un’impresa facile. Non che la cucina tedesca sia tra quelle che preferisco, ma vivendo qui ho ovviamente anche il desiderio di mangiare a volte pietanze tipiche. Fino a pochi giorni fa, ogni singolo ristorante tedesco da me provato (e ne sono parecchi) mi aveva lasciata delusa: menù privi di fantasia e piatti senza onore né gloria. Mi ero quasi rassegnata al non riprovarci più, quando un paio di giorni fa, mi lascio convincere senza troppo entusiasmo a provare “Esswerk“.

Da fuori non sembra niente di speciale. Dentro invece è molto piccolo ma molto accogliente e ben curato. La gestione e il calore familiare si percepiscono subito: madre e figlio ai fornelli e padre ai tavoli. Il menù non è quello classico con Currywurst o Kartoffelnsalat che mi sono sempre trovata di fronte.

La scelta è veramente molto ampia, varia e particolare. Inoltre per ogni giorno della settimana offrono una pietanza speciale differente. Quel giorno per esempio, era il turno delle costine di maiale in salsa agrodolce con patate al forno in panna acida. Una vera e propria delizia oltre al fatto che la porzione era davvero enorme. Ho assaggiato anche le pietanze dei miei compagni di cena: la classica Schnitzel (finalmente preparata come si deve!) e i Maultaschen (una sorta di ravioli ripieni tipici della Baviera). In tutti e tre i casi le porzioni erano notevoli e il gusto eccezionale.

Il ristorante offre anche una grande varietà di dessert e di torte fatte in casa. Purtroppo, anche se la tentazione era veramente forte, non me la sono sentita di provarle poiché il mio stomaco era già al limite. Posso dire però, che come tutto il resto, avevano proprio una bella faccia.

Il rapporto qualità prezzo è anch’esso ottimo. Come in quasi tutti gli altri ristoranti, il prezzo di un piatto principale si aggira intorno agli otto/nove euro, di una classica bevanda due/tre euro e il dessert si aggira intorno ai cinque. Con poco più di dieci euro a testa avrete quindi una cena da re.

Il ristorante si trova nel quartiere residenziale di Schoeneberg, a pochi minuti a piedi dalla Stazione di Nollendorfplatz (raggiungibile con quattro diverse linee della metropolitana: U1, U2, U3 e U4) e più esattamente sulla Nollendorfstrasse numero 21. Direi che è un posto che consiglio assolutamente a chi soggiorna nei pressi di Zoologische Garten, data appunto la vicinanza. Lo consiglio in ogni caso a chiunque voglia provare un buona e tradizionale cucina tedesca.

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

1 articoli

Informazioni sull'autore
Lavora da sempre nell' ambito del turismo.Un ambito che ha esplorato in lungo e in largo come hostess a bordo di navi da crociera, receptionist in hotel e attualmente in ostello: un lavoro ma soprattutto una filosofia di vita. Niente la rende più felice di un viaggio e viaggiare è il chiodo fisso che ha perennemente in testa.Vive a Berlino da un anno e mezzo e prova un amore snaturato per questa città.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.