Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Festival della Cultura a Barcellona nel Raval

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2012

Partirà la decima edizione del Festival della Cultura a Barcellona domani 8 novembre per terminare il giorno 11. A fare da scenario al festival il Raval, uno dei quartieri più suggestivi situato a ridosso della Rambla.

Il Raval è uno dei quartieri europei con la più alta densità di residenti, la maggior parte dei quali di origine straniere. Il quartiere quindi si pone come spazio di una condivisione e mescolanza culturale, sempre più intensa ed “invadente”. A tutto ciò si aggiunge la povertà e le scarse condizioni economiche nelle quali vivono la maggioranza degli abitanti del Raval, in netta antitesi con i fasti e gli eccessi della turistica Rambla o della Plaza Catalunya.

Da questo contesto è nata nel 2002 la Fundaciò Tot Raval, che è nient’altro che uno spazio di incontro per 60 unità tra persone, imprese e gruppi di volontariato riuniti per un unico scopo: migliorare le condizioni di vita del Raval.

Da dieci anni a questa parte sono stati organizzati laboratori, corsi ed eventi volti alla promozione culturale e la coesione sociale. Tra queste il Festival della Cultura.

Per l’edizione 2012 l’organizzazione ha previsto ben 10 itinerari differenti:

  • CON-vivències”  attività che promuovono l’uguaglianza, la solidarietà e la convivenza;
  • educART”  laboratori e azioni educative rivolte ai bambini ma anche ai più giovani;
  • Enjove’t!” attività per giovani e meno giovani organizzate dai differenti collettivi giovanili del quartiere;
  • Hi havia una vegada un gat...” con visite guidate attraverso gli spazi più emblematici del quartiere e attività a carattere storico;
  • En RE major!“, un percorso basato su musica e concerti;
  • rev-play-fw”  proiezioni di documentari, cortometraggi e arti audiovisive;
  • Work in progress” interessanti performance di strada aperte a tutti ed esposizioni in diversi spazi;
  • Raval escena” spettacoli di danza e teatro per tutti i gusti;
  • Tasta’ns”  percorsi di tapas attraverso diversi bar del Raval
  •  “Per la porta gran!” in cui i grandi team del Raval offriranno parte della loro programmazione.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina web www.totraval.org

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.