Partirà la decima edizione del Festival della Cultura a Barcellona domani 8 novembre per terminare il giorno 11. A fare da scenario al festival il Raval, uno dei quartieri più suggestivi situato a ridosso della Rambla.
Il Raval è uno dei quartieri europei con la più alta densità di residenti, la maggior parte dei quali di origine straniere. Il quartiere quindi si pone come spazio di una condivisione e mescolanza culturale, sempre più intensa ed “invadente”. A tutto ciò si aggiunge la povertà e le scarse condizioni economiche nelle quali vivono la maggioranza degli abitanti del Raval, in netta antitesi con i fasti e gli eccessi della turistica Rambla o della Plaza Catalunya.
Da questo contesto è nata nel 2002 la Fundaciò Tot Raval, che è nient’altro che uno spazio di incontro per 60 unità tra persone, imprese e gruppi di volontariato riuniti per un unico scopo: migliorare le condizioni di vita del Raval.
Da dieci anni a questa parte sono stati organizzati laboratori, corsi ed eventi volti alla promozione culturale e la coesione sociale. Tra queste il Festival della Cultura.
Per l’edizione 2012 l’organizzazione ha previsto ben 10 itinerari differenti:
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina web www.totraval.org
© 2012 - Riproduzione riservata