Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatini di Natale a Barcellona: la fira de Santa Llúcia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013

Un mercatino di Natale a Barcellona? Ebbene si. Nonostante i più famosi mercatini di Natale si trovino nel Nord Europa e che alle nostre latitudini la neve arrivi difficilemente (anche se con il cambio cliematico..), anche nella capitale catalana esiste un mercato famoso ed estremamente antico: La “Fira de Santa Llúcia” (Fiera di Santa Lucia).

Questo mercato natalizio ha infatti aperto le sue porte nel lontano 1786 e conta quindi con una tradizione lunga duecentoventisei anni. Si tratta quindi di un mercato molto amato dalla gente del luogo, che inizia il 23 di novembre (giorno di Santa Caterina) e finisce il 23 di dicembre e che ha luogo nel quartiere più emblematico della città: il Barrio Gotico (proprio davanti alla Cattedrale).

Si divide in quattro settori, ognuno con la sua peculiarità e i suoi prodotti.
Presepi e figure del presepe; dove si offrono principalmente figure del presepe, luci di natale, presepi, decorazioni per la casa e per gli alberi di natale.

Verde e vegetazione; dove potrete trovare alberi naturali e artificiali, muschio, ramoscelli della fortuna. In questa zona, si vendono anche i famosi “caga tió”, ovvero un tronco di albero decorato con la faccia di uomo che fuma la pipa. La notte di Natale, il tronco viene appeso e i bambini lo colpiscono al ritmo di una canzone natalizia in modo che il Natale sia carico di regali.
Artigianato; dove potrete encontrare qualsiasi tipo di prodotto artigianale, dai gioielli ai vestiti.
Zambombas; ovvero lo strumento musicale natalizio tipicamente usato in Spagna, dove oltretutto saranno in vendita molti altri strumenti per dare un tocco musicale al vostro Natale.

Durante tutto il periodo di svolgimento del mercato, si svolgono varie attività che vanno dalle gare o espesizione di presepio, ai corsi su come creare un presepe perfetto.. ma soprattutto eventi sociali legati all’amatissimo caga tío.

Cosa: Fira de Santa Llúcia
Dove: Plaça Nova (Avenida de la Catedral)
Quando: dal 23 di Novembre al 23 di Dicembre
Come arrivare: L1 (rossa) Catalunya; L4 (gialla) Urquinaona/Jaume I; L3 (verde) Liceu

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.